Cos'è il Mercato Spot e come fare trading spot

Marco Rinaldi
January 16th, 2024

Nel dinamico mondo del trading online, il "mercato spot" o "spot trading" si distingue come una componente cruciale, offrendo opportunità uniche e immediate per gli investitori. Attraverso questo articolo, ci immergeremo nell'essenza dello spot trading, svelando cosa lo rende un'opzione attraente per trader di tutti i livelli. Nel mondo degli investimenti e del risparmio, comprendere le dinamiche del mercato spot e dello spot trading è fondamentale per coloro che cercano opportunità finanziarie immediate e flessibili. Scopriamo insieme cosa significa e come funziona il mercato spot, un'area intrigante del mondo finanziario.

Puoi iniziare ad operare nel mercato spot con questo broker regolamentato.

Cos'è il mercato spot?

Il mercato spot è il luogo virtuale dove beni e strumenti finanziari vengono scambiati e consegnati immediatamente, ed uno dei modi per investire oggi. Lo spot trading si caratterizza per la sua immediatezza e concretezza. Questa immediata trasferibilità rende il mercato spot particolarmente attraente per coloro che desiderano capitalizzare sulle fluttuazioni del mercato in tempo reale.

Un aspetto fondamentale da comprendere è che molti strumenti finanziari possono essere negoziati sia nei mercati spot sia in quelli a termine. Prendiamo come esempio il petrolio: può essere acquistato come bene fisico nel mercato spot o come contratto derivato nei mercati a termine.

Il "mercato spot" è probabilmente il primo terreno che hai calcato nel vasto universo del trading online. Forse senza nemmeno rendermene conto, potresti aver già sperimentato lo spot trading. Hai mai acquistato azioni tramite la tua banca, esplorato il mondo delle criptovalute attraverso un Exchange, o investito in oro fisico tramite una società specializzata? Se la risposta è affermativa, allora hai già intrapreso operazioni nel mercato spot, un ambiente dinamico e accessibile che rappresenta spesso il punto di ingresso per molti trader.

Differenze tra Mercato Spot e Mercato Future

La comprensione delle differenze tra il mercato spot e il mercato future è cruciale:

  • Mercato Spot: Qui, le transazioni sono concluse all'istante, e la consegna dell'asset avviene entro un breve lasso di tempo (generalmente due giorni lavorativi). Il prezzo è determinato dal mercato in tempo reale.

  • Mercato Future: Invece, il prezzo viene fissato oggi per una consegna e un pagamento in una data futura. Questo mercato è orientato più alla speculazione sul futuro prezzo degli asset.

La popolarità dello Spot Trading

Una delle ragioni per cui il mercato spot si distingue rispetto al mercato a termine è la sua immediata operatività e ampia diffusione. Questo tipo di mercato è frequentemente al centro dell'attenzione dei mass media, soprattutto quando si tratta di notizie relative all'incremento del valore nel mercato azionario, che tendono ad essere più immediate e tangibili rispetto, ad esempio, alle variazioni dei futures sul petrolio.

Dove fare Spot Trading?

Il percorso più comune per fare trading nel mercato spot passa attraverso un intermediario, che può variare da una banca tradizionale a un broker moderno o un exchange. Per esempio, se desideri acquistare azioni Apple, potresti rivolgerti alla tua banca, che faciliterà l'accesso al NYSE, un mercato spot per eccellenza.

Gli intermediari si distinguono in due categorie principali:

  1. Centralizzati: Questi intermediari funzionano come custodi degli asset e agiscono da mediatori tra i trader. La loro affidabilità, performance e struttura di costi sono vitali per la tua esperienza di trading.

  2. Decentralizzati: Caratterizzati dall'uso della tecnologia blockchain, gli exchange decentralizzati permettono agli utenti di scambiare asset direttamente dai loro portafogli digitali, utilizzando smart contract. Questo modello offre una maggiore autonomia e riduce la necessità di un intermediario tradizionale.

Piattaforme di trading regolamentate

Lo spot trading è una forma di trading che permette agli investitori di acquistare e vendere asset finanziari e riceverli immediatamente. Piattaforme come eToro e Capital.com sono popolari tra i trader di tutto il mondo e offrono diverse opportunità per fare spot trading. Ecco una panoramica dettagliata di come si può fare spot trading su queste piattaforme:

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 109/10

    Copia i migliori Trader

    Scelta TOP criptovalute

    Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 388/20

    Spread vantaggiosi

    TradingView

    Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 0

    Licenza: Regolamentazione knf

    Piano di Accumulo

    5800+ Strumenti disponibili

    78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 20 (con carta)

    Licenza: Cysec 319/17

    Spread Stretti

    Formazione Gratuita

    Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

eToro

eToro è una piattaforma di trading sociale che permette agli utenti di fare trading su una varietà di asset, inclusi azioni, valute, criptovalute, indici e materie prime. È conosciuta per la sua funzione di copy trading, che permette agli utenti di copiare le strategie di trading di altri investitori esperti.

Spot Trading su eToro

  • Azioni e ETF: Su eToro, puoi fare spot trading di azioni e ETF senza leva. Quando acquisti azioni senza usare la leva, stai essenzialmente acquistando l'asset sottostante, e le azioni vengono detenute a tuo nome.

  • Criptovalute: eToro offre anche la possibilità di fare trading di criptovalute come Bitcoin, Ethereum e molte altre. Anche in questo caso, quando compri criptovalute senza leva, possiedi l'asset sottostante.

  • Altri Asset: Per altri asset come valute, indici e materie prime, eToro offre principalmente CFD, che non sono acquisti spot dell'asset sottostante ma contratti che replicano il suo prezzo.

Assicurati di comprendere la differenza tra l'acquisto diretto di un asset e l'uso di CFD. Considera le commissioni, gli spread e altre potenziali spese su eToro, specialmente per la manutenzione del conto e i ritiri.

Prova ad aprire un conto demo gratuito con eToro.

Capital.com

Capital.com è una piattaforma di trading che offre l'accesso a una vasta gamma di mercati finanziari attraverso CFD, inclusi azioni, indici, valute, criptovalute e materie prime. È nota per la sua piattaforma intuitiva e le risorse educative che fornisce agli utenti.

Spot Trading su Capital.com

  • Azioni e ETF: Similarmente a eToro, Capital.com offre la possibilità di fare trading su azioni e ETF. Tuttavia, è importante notare che Capital.com si specializza in CFD, quindi quando fai trading di azioni su questa piattaforma, in genere stai negoziando un CFD che traccia il prezzo dell'asset, non l'asset sottostante stesso.

  • Criptovalute e Altri Asset: Puoi anche fare trading di criptovalute e altri asset finanziari su Capital.com. Ancora una volta, questi saranno principalmente tramite CFD.

Anche su Capital.com, è vitale comprendere la natura dei CFD e come differiscono dagli acquisti diretti di asset. Esamina attentamente la struttura delle commissioni, gli spread e le politiche della piattaforma.

Prova ad aprire un conto demo gratuito con Capital.com.

Piattaforme OTC

Oltre alle borse ufficiali, lo spot trading offre la possibilità di effettuare scambi direttamente tra privati o con broker attraverso l'OTC (Over The Counter), un sistema flessibile che permette operazioni al di fuori delle strutture tradizionali. Questa opzione amplia notevolmente le opportunità di trading, rendendolo accessibile e versatile per una vasta gamma di asset e strategie.

Quali prodotti finanziari troviamo nei Mercati Spot?

Il mercato spot è un vero e proprio caleidoscopio di opportunità finanziarie. Ecco alcuni esempi:

  • Valute: Il più noto è il mercato delle valute, dove si scambiano diverse monete in base al tasso di cambio corrente.

  • Azioni: Qui avviene l'acquisto e la vendita immediata di azioni di società quotate.

  • Materie Prime: Il mercato spot delle materie prime include prodotti come petrolio, grano e zucchero.

  • Metalli Preziosi: Oro, argento, platino e palladio sono esempi di metalli scambiati sul mercato spot.

  • Criptovalute: Anche le criptovalute come Bitcoin e Ethereum trovano posto in questo mercato.

Dagli scambi di valute tradizionali alle emergenti criptovalute, il mercato offre un vasto spettro di opportunità per i partecipanti. Questa varietà non solo amplia le possibilità di investimento ma permette anche una migliore diversificazione del rischio. Inoltre, l'alta liquidità del mercato spot assicura che gli asset possano essere acquistati o venduti rapidamente, facilitando una gestione efficace del portafoglio.

Perché tradare il mercato spot?

Tra i vantaggi principali del mercato spot, spiccano la possibilità di ottenere profitti rapidi grazie alla velocità delle transazioni e la capacità di limitare le perdite uscendo rapidamente da posizioni non favorevoli. Il trading con leva finanziaria, sebbene aumenti il rischio, offre anche la possibilità di amplificare i guadagni. Inoltre, la possibilità di operare 24 ore su 24 con alcuni asset, come le criptovalute, garantisce un'operatività continua e un accesso globale al mercato.

Tuttavia, è essenziale tenere in considerazione anche i rischi del mercato spot. Le fluttuazioni di prezzo possono portare a perdite rapide, specialmente in un contesto di elevata volatilità. Inoltre, la regolamentazione variabile a seconda dell'asset e del mercato può introdurre ulteriori complessità. Infine, gli eventi imprevisti, quali sviluppi economici o politici, possono causare movimenti di prezzo drastici, aumentando il rischio di perdite significative.

Strategie per lo spot trading

Nel cuore dello spot trading risiede un concetto semplice ma potente: acquistare un bene nella speranza di rivenderlo a un valore superiore, generando un guadagno dalla differenza di prezzo. Questa operazione intuitiva è solo l'inizio. Lo spot trading offre anche la possibilità di adottare posizioni ribassiste o di "andare short", un'azione che comporta il prestito di un asset dall'intermediario finanziario per venderlo a un prezzo ritenuto alto e poi riacquistarlo a un costo inferiore, con il profitto derivante dalla differenza.

Conclusioni

  • Conoscenza: Prima di iniziare a fare spot trading su qualsiasi piattaforma, assicurati di avere una solida comprensione del mercato e del tipo di asset che stai negoziando.

  • Rischio: Ricorda che il trading comporta rischi, soprattutto nel mercato volatile delle criptovalute. Non investire più di quanto puoi permetterti di perdere.

  • Regolamentazioni: Assicurati che la piattaforma che scegli sia regolamentata e rispetti le leggi del tuo paese.

In conclusione, sia eToro che Capital.com offrono opportunità per fare spot trading, ma è fondamentale comprendere la natura dei prodotti offerti e le implicazioni del trading su queste piattaforme. Assicurati sempre di fare ricerche approfondite e di considerare i tuoi obiettivi di investimento e la tua tolleranza al rischio prima di iniziare a fare trading.

FAQ

Cosa sono i mercati spot?

I mercati spot sono piattaforme di scambio finanziarie dove la compravendita di beni come materie prime, titoli o valute avviene con liquidazione immediata, ovvero i beni vengono scambiati e i pagamenti eseguiti entro brevissimo tempo dal contratto.

Cosa si intende per prezzo spot?

Il prezzo spot è il valore corrente di un bene o di un'attività finanziaria che viene scambiato e consegnato immediatamente. Rappresenta il prezzo di mercato effettivo in un dato momento, senza differimento nella consegna o nel pagamento.

Cosa vuol dire portafoglio spot?

Nel contesto del trading, "portafoglio spot" si riferisce all'insieme di asset finanziari che un investitore detiene e che possono essere venduti o acquistati immediatamente al prezzo corrente di mercato. Questo termine sottolinea la liquidità e l'attualità del valore degli asset inclusi.

Potrebbe interessarti anche:
Marco Rinaldi Giornalista

Laureato in Giornalismo ha lavorato occupandosi di politica e finanza. Approfondisce notizie di attualità cercando di presentarle in modo obiettivo al pubblico ma senza ridurre i dettagli fondamentali. È appassionato del mercato delle commodities.