Cosa sono i Market Movers e come usarli al meglio

Giorgia Pitti
December 20th, 2022

Chi ha intenzione di trarre vantaggio dal trading online può senz’altro usufruire dei cosiddetti market mover. Infatti, è sufficiente saperli cogliere al volo per ottenere benefici economici di ottimo rilievo. Non è un obiettivo facile da portare a termine, ma con pochi accorgimenti possono arrivare risultati molto interessanti. Ecco tutto ciò che bisogna sapere riguardo ai market mover, con la chance di sfruttarli fino al massimo delle loro potenzialità. Infatti, il mercato va avanti proprio grazie a fattori così rilevanti, talvolta quasi trascurabili, ma che in sostanza determinano buona parte delle sorti di un trader online.

Cosa sono i market movers?

Come accennato anche in precedenza, un market mover corrisponde ad un semplice fattore di mercato. Un elemento di questo tipo fa in modo che il trading possa evolversi in qualsiasi momento. Ovviamente, chi opera nel settore, deve sapere quando e dove intervenire per sfruttare ogni situazione a proprio vantaggio. Certo, nel mercato azionario i principi di domanda e offerta sono fondamentali, ma non sono tutto. Non è sufficiente comprare e vendere per ottenere il tanto agognato successo, ma bisogna saper cogliere ogni occasione disponibile. A tal proposito, bisogna sempre ricordarsi quanto il mercato non sia un elemento regolare. Le manipolazioni si nascondono dietro l’angolo ed è necessario prestare tutta la dovuta attenzione.

Chi si butta nel trading online e non sa nulla dei market mover non ha alcuna possibilità di successo, fattori fortunosi a parte. Ad esempio, questi parametri consentono di portare a termine ogni sorta di analisi fondamentale, con un quadro generale del mercato circostante. La capacità di prevedere determinati movimenti e oscillazioni può segnare una profonda differenza.

Chi studia i market mover lo fa perché consapevole di quanto simili elementi diano segnali di investimento veritieri e potenzialmente vantaggiosi. Prima di iniziare a scoprire tutti i punti di forza dei market mover, ricordiamo sempre quanto possa essere importante prendere parte ad un corso di trading online per apprenderne tutte le nozioni fondamentali. In linea di massima, ciascuna piattaforma di settore propone lezioni di varia natura per aiutare gli aspiranti trader a conoscere al meglio il loro ambito.

Quanto è importante un market mover

Prima di concentrarci maggiormente sul meglio dei market mover, va fatto un ulteriore discorso inerente alle logiche di mercato. Queste ultime possono essere monitorate in maniera precisa tramite due tipi di analisi, ossia quella fondamentale e quella tecnica. L’analisi tecnica si occupa in maniera esclusiva delle statistiche relative ad un determinato titolo azionario. Si basa solo sui grafici e sulle figure tecniche (triangoli, pattern di vario genere) che si formano a causa del movimento del prezzo di un determinato asset finanziario. Un simile studio non tiene in considerazione fattori esterni, gli analisti tecnici ritengono che il mercato possa muoversi esclusivamente in base a fondamenta scientifiche.

Diverso è il discorso relativo all’analisi fondamentale, che racchiude una serie di fattori di diverso genere. Oltre ai numerosi dati, una tecnica del genere si occupa in maniera esaustiva dell’universo circostante e non lascia alcun aspetto in secondo piano. Dalla situazione politica alle evoluzioni aziendali, dalla crisi economica alle frizioni tra i vari paesi, tutto viene compreso in un’analisi completa e aggiornata.

C’è chi predilige un tipo di analisi e chi l’altro, ma un buon trader online non può dimenticarsi di alcun particolare. Tuttavia, chi vuole conoscere i punti di forza dei market mover, deve concentrarsi prettamente sull’analisi fondamentale, che li studia con tutta la dovuta precisione. Una volta tenuti d’occhio tutti gli elementi necessari, non resta altro da fare che tramutare la teoria in pratica ed iniziare ad investire, magari prima con un conto demo e poi con denaro reale.

Il calendario economico

Chi ha intenzione di sviluppare al meglio la propria attività di trading online non può lasciare in secondo piano la chance di andare di pari passo con i calendari economici. Questi ultimi comprendono le situazioni più importanti a cadenza quotidiana e sono in grado di rivoluzionare le sorti dei mercati azionari.

Dai dati dei PIL dei principali paesi internazionali allo spread, dagli scambi di valute di ogni giorno agli indici azionari più noti, anche il più piccolo dettaglio può trasformare la situazione generale. Stiamo parlando di una successione di eventi davvero ricca di sorprese, all’interno della quale anche gli appuntamenti trascurabili hanno la loro valenza generale.

Leggi anche: Calendario economico: cos’è come usarlo nel trading

Ad ogni modo, non è detto che ogni singolo evento possa fungere da market mover, anzi. È necessario saper adattare ogni informazione al proprio relativo contesto per trarne vantaggio, o quantomeno per limitare gli svantaggi. Se un trader vuole investire sulle materie prime può benissimo lasciare in secondo piano un titolo azionario che non ha nulla a che fare con le stesse. Nonostante ciò, deve comunque ragionare ad ampio raggio e visionare le news collegate, seppur in maniera marginale, con quella menzionata.

Conoscere i Market Movers

Prima di dare un’occhiata alle tre migliori piattaforme di trading, bisogna avere davanti ai propri occhi una serie di parametri sui quali fondare la propria scelta definitiva. Nel corso degli ultimi anni, il trading online ha vissuto un sostanziale allargamento. Oggi, questa disciplina risulta aperta anche a coloro che non possiedono enormi competenze in materia. Un obiettivo raggiunto proprio grazie agli appositi broker, capaci di far entrare in comunicazione diretta gli utenti e i mercati nei quali lavorano. I primi vengono indirizzati verso le decisioni giuste da intraprendere, mentre i secondi usufruiscono di un intermediario valido e affidabile.

Tuttavia, bisogna sempre ricordarsi che il trading online non è una fonte di guadagno facile. Chi vuole entrare nel settore deve farlo con un bagaglio tecnico quantomeno sufficiente e sapere di cosa si stia parlando. Senza la giusta preparazione, il rischio di farsi male diventa molto concreto.

Prima di iniziare ad investire, bisogna studiare in maniera molto intensiva. Non si può improvvisare la propria carriera da trader online, ma piuttosto analizzare le singole componenti e sapere su quali investire e quali no. Ad ogni modo, un investimento senza una conoscenza orientativa dei market mover appare pressoché impossibile da condurre in porto con successo. Quando si entra in un qualsiasi settore, bisogna conoscerlo. Sembra un discorso banale, ma non lo è. Tanti operatori amano mettersi in gioco, certo, ma non sembrano consapevoli dei rischi ai quali vanno incontro. Ad esempio, investire sul trading senza saper fare un’analisi fondamentale è inutile, se non addirittura dannoso.

L’imprevedibilità dei market movers

È proprio l’imprevedibilità uno degli elementi più particolari dei market mover, o almeno della maggior parte degli stessi. Un qualsiasi trader online alle prime armi, per limitare al minimo eventuali perdite e massimizzare i guadagni, deve tenerne conto.

La situazione politica e sociale di alcuni paesi, o anche di singole realtà aziendali, può far schizzare un titolo azionario verso l’alto o il basso. Non è assolutamente semplice prevedere l’avvio di una crisi economica, così come non è facile sapere in anticipo dello scoppio di un conflitto. Ad ogni modo, bisogna essere in grado di studiare una strategia di investimento con un certo anticipo.

Non si tratta assolutamente di un contesto agevole. Quando c’è di mezzo l’analisi fondamentale, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo, dato che le conoscenze teoriche e scientifiche non sono sufficienti in tali circostanze. Tocca agire con una certa libertà ed elasticità, senza focalizzarsi solo su un parametro ben preciso.

A tutto ciò, bisogna aggiungere che una notizia deve essere contestualizzata in un discorso molto più ampio. Un’informazione può risultare positiva o negativa a seconda del mondo che la circonda e delle aspettative che si sono create intorno alla stessa. Una volta tenute d’occhio tutte le componenti, è possibile iniziare a monitorare i market mover e sfruttarli a proprio vantaggio.

Broker per sfruttare i market movers

Ed ecco che la scelta del broker può segnare un solco profondo per la carriera di un trader online. Ciascuna piattaforma presenta determinati punti di forza e di debolezza. Gli esempi che stiamo per presentare sono sicuri e certificati, in possesso delle regolari licenze. Scopriamoli nelle loro caratteristiche generali.

Qui di seguito una tabella con alcuni tra i migliori:

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 109/10

    Copia i migliori Trader

    Scelta TOP criptovalute

    Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 388/20

    Spread vantaggiosi

    TradingView

    Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 0

    Licenza: Regolamentazione knf

    Piano di Accumulo

    5800+ Strumenti disponibili

    78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 20 (con carta)

    Licenza: Cysec 319/17

    Spread Stretti

    Formazione Gratuita

    Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

eToro

Iniziamo dal broker online di eToro. Si tratta di un’azienda operante nel settore del trading sul web dal 2013, nata grazie alla passione dei fratelli Assia. Nel giro di soli sette anni, tale realtà ha acquisito una notevole credibilità ed è tra le più fulgide del suo ambito di competenza.

Col passare del tempo, l’azienda ha ricevuto numerosi apprezzamenti da parte delle massime autorità del settore. Le motivazioni di un successo così fulminante e, al tempo stesso, consolidato sono davvero molteplici. In primo luogo, eToro mette a disposizione dei propri potenziali utenti un’ampia offerta. La piattaforma garantisce diverse feature di primo piano e consente anche ai trader alle prime armi di cimentarsi sul campo senza problemi particolari. Un chiaro esempio di questo vantaggio è senz’altro rappresentato dall’opzione del Copy Trading.

Si tratta di un’opportunità davvero unica per ogni nuovo trader, della quale è possibile usufruire mediante il social trading. In pratica, gli investitori novizi possono copiare i movimenti compiuti da quelli più esperti. In questo modo, ci si può gettare nel mercato azionario con la massima sicurezza anche senza disporre di un elevato bagaglio tecnico.

Visita il sito Internet di eToro e inizia a cimentarti nel trading online, sempre monitorando i market mover che possono presentarsi da un momento all’altro.

I tipi di market movers

Senza visionare e analizzare i market mover, l’azione nei mercati di competenza diventa molto più complicata. Bisogna avere la capacità di scoprire i fattori in grado di modificare, a tal punto da manipolare ogni settore di mercato. Come nascono elementi di questo tipo? Possono comparire in maniera casuale e spontanea, ma anche aggiunti con l’obiettivo espresso di dare maggiore movimento al mercato. Tutto ciò con il fine di speculare su titoli ben precisi e trarre giovamenti economici di una certa rilevanza.

Quali sono i tipi di market mover più diffusi in senso assoluto? In linea di massima, possiamo parlare di tre categorie ben precise. Scopriamole insieme.

  • Gli indicatori economici coincidono con i dati statistici dei vari settori economici di un territorio ben delimitato. Ogni paese offre numerose informazioni riguardo alla propria situazione finanziaria, a partire dal prodotto interno lordo per proseguire con i vari comparti lavorativi.

  • Gli indicatori finanziari riguardano l’inflazione, l’entità dei tassi di interesse e i movimenti portati avanti dalle banche nazionali.

  • Gli indicatori politici sono tutti quei parametri e avvenimenti che avvengono in un determinato territorio e ne alterano, per l’appunto, la situazione politica. Tra questi, vanno inseriti le elezioni, le eventuali crisi politiche, i rapporti mutevoli tra le varie forze in campo.

È molto difficile, in tali casi, riuscire a prevedere al meglio i market mover. Ci si può orientare su una serie di dati, ma le variabili sono numerose e rendono un simile parametro piuttosto altalenante e, talvolta, persino sorprendente.

Market Movers per le commodities

I market mover sono fattori che possono influenzare in modo significativo il prezzo di una commodity. Questi fattori possono includere eventi economici, notizie e dati che influenzano la domanda o l'offerta di una merce. Ad esempio, un evento positivo o la pubblicazione di dati relativi a una commodity potrebbero portare a un aumento della domanda e a un corrispondente incremento del prezzo. D'altro canto, un evento negativo o un rilascio di dati potrebbe portare a una diminuzione della domanda e a un calo del prezzo.

Il mercato delle materie prime è un mercato fisico o virtuale per l'acquisto, la vendita e lo scambio di materie prime. Alcuni esempi di materie prime che vengono scambiate nei mercati delle commodity sono il petrolio, l'oro, l'argento e i prodotti agricoli.

È importante notare che l'investimento in materie prime comporta dei rischi e che le performance passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri.

Market Movers per le azioni

I market mover sono eventi o fattori che possono avere un impatto significativo sul mercato azionario. Possono essere i comunicati dei dati economici, le notizie, le relazioni sugli utili e altri sviluppi che influenzano la domanda o l'offerta di azioni.

Ad esempio, un evento positivo o la pubblicazione di dati relativi a un'azienda o all'economia in generale possono portare a un aumento della domanda di azioni e a un corrispondente incremento dei prezzi delle azioni. D'altro canto, un evento o un dato negativo potrebbero portare a una diminuzione della domanda e a un calo dei prezzi delle azioni. I market mover sono tipicamente i comunicati stampa che danno una direzione e aumentano la volatilità a breve termine del mercato.

Conclusioni

Ecco quali sono tutti gli elementi principali che devi monitorare quando scegli di operare basandoti sui market mover. Se sei un investitore che vuole lavorare nel trading online per trarre vantaggi rapidi, non puoi lasciarli mai in secondo piano. La loro importanza è fondamentale per consentirti di intercettare il settore di mercato nel quale operi. Una volta colti i segreti di ciascuna analisi fondamentale, non devi fare altro che attendere che il tuo portafoglio economico si espanda, fino a raggiungere livelli sorprendenti. Per monitorare a dovere i market mover, non dimenticarti mai di utilizzare un calendario economico completo e aggiornato, oltre a tenere sempre d’occhio la situazione nella quale ti stai muovendo e cogliere al volo ciascun eventuale vantaggio.

Se vuoi diventare un investitore di qualità, non puoi limitarti alla conoscenza della finanza in senso esclusivo. Devi aprire bene gli occhi e allargare i tuoi orizzonti, restando sempre pienamente aggiornato sugli ultimi avvenimenti e in contatto assoluto con l’universo circostante. Anche un dettaglio politico o sociale può rendere un tuo investimento soddisfacente o meno, migliorando persino la tua vita quotidiana.

Non farti mai sopraffare dal cosiddetto panic selling, ossia dalla paura di subire perdite ingenti per ogni tuo investimento. Muoviti con serenità, ma senza mai esagerare con gli investimenti iniziali. Se vuoi, punta sulle migliori forme di trading automatico offerte dai vari broker di settore. Studia le basi del trading online, verifica quali possono essere i tuoi risultati e scegli su cosa puntare di più. Ed ecco che anche il più piccolo market mover si trasforma in un’occasione di guadagno straordinaria, con margini pressoché infiniti e tante soddisfazioni che aspettano solo te. Scegli il miglior broker online e inizia ad investire con consapevolezza.

FAQ

Cos'è un Market Mover?

Un market mover corrisponde ad un qualsiasi elemento che mantiene il mercato in continuo movimento, così come si evince anche dalla sua denominazione. Si basa sul concetto di analisi fondamentale, ossia dalla capacità di verificare la situazione di mercato a tutto tondo. Infatti, ogni situazione o novità può incidere in misura notevole sull’economia di un dato territorio e dare un nuovo significato ad un’intera valutazione.

Quali sono le tipologie di Market Mover?

In linea di massima, il market mover è disponibile in tre tipologie. Ecco quali sono:
• gli indicatori economici sono tutte quelle statistiche che riguardano l’economia di un territorio, dal mercato del lavoro al settore assicurativo, passando per il prodotto interno lordo;
• gli indicatori finanziari coincidono con l’inflazione, l’oscillazione dei tassi di interesse, le modifiche economiche riguardanti le banche centrali;
• gli indicatori politici, infine, sono le situazioni politiche che possono trasformare in misura notevole i mercati, quali ad esempio elezioni importanti, crisi statali o persino conflitti bellici.

Giorgia Pitti Analista

Si occupa di Fintech e della finanza alternativa creando testi volti ad aiutare il piccolo medio investitore a muoversi sui mercati. Per quanto riguarda le cripto più famose, le altcoin e gli exchange ha provato diverse piattaforme e wallet, fornendo recensioni obiettive.