Uno degli strumenti a disposizione per fare trading online è senza dubbio il CFD, ovvero il contratto per differenza. Ma in cosa consiste questo strumento? Quali sono i suoi punti di forza? Quali sono i suoi punti deboli? Quali sono le differenze tra i CFD e le azioni? Per rispondere a queste domande, vi invitiamo a leggere i seguenti articoli del nostro Corso CFD.
Se non avete già a disposizione una piattaforma di trading con i CFD, ne consigliamo una che è considerata tra le migliori, ed è anche gratuita, in modo che possiate seguire tutto il nostro corso facendo pratica. Aprite qui una demo gratuita con eToro.
- Lezione 1 – Cosa sono i CFD?
- Lezione 2 – Leva nel trading con i CFD
- Lezione 3 – Scoprite la piattaforma di trading
- Lezione 4 – Margine iniziale, manutenzione e chiamata
- Lezione 4a – Stop Loss, cosa sono e come usarli
- Lezione 4b – Stop Limit, a cosa serve, come si usa
- Lezione 4c – Operazione di arresto (arresto dinamico), a cosa serve, come funziona
- Lezione 4d – Come aprire automaticamente una posizione ad un certo tasso
- Lezione 5 – Come vincono i broker Forex CFD
- Lezione 6 – Grafici di trading dal vivo
- Lezione 7 – Analisi nel trading online
- Lezione 8 – Candele giapponesi
- Lezione 9 – Doppio Massimo e Minimo
- Lezione 10 – Figura testa di spalla
- Lezione 11 – Schema di proseguimento
- Lezione 12 – Divario e giro
- Lezione 13 – Triangoli commerciali (cunei)
- Lezione 14 – Cosa sono le medie mobili
- Lezione 15 – Indicatore di alligatore nel trading
- Lezione 16 – Bande di Bollinger
- Lezione 17 – Deviazione standard
- Lezione 18 – Fibonacci applicata al trading
- Lezione 19 – Convergenza MACD o convergenza media mobile
- Lezione 20 – Indicatore di Momentum
- Lezione 21 – Frattali nel commercio
- Lezione 22 – Indicatore TSF (Time Series Forecast)
- Lezione 23 – RSI e indicatore stocastico