Comprare azioni su eToro è un processo semplice che ti permette di acquistare azioni reali a condizioni favorevoli. In questa lezione del tutorial eToro, troverai tutte le indicazioni necessarie per procedere all'acquisto di azioni su eToro in modo sicuro e corretto.
Guida su Come Comprare Azioni su eToro
Questa procedura ti guiderà passo dopo passo nell'acquisto di azioni su eToro. Continuando a leggere troverai ciascuno di questi passaggi spiegati in dettaglio.
1. Iscriviti alla Piattaforma eToro
Il primo passo è aprire un conto di trading con eToro. Inizialmente, non è richiesto alcun deposito e potrai utilizzare il portafoglio virtuale per praticare per tutto il tempo che desideri.
2. Accedi alla Piattaforma e Seleziona il Titolo
Dopo aver effettuato il login su eToro, inserisci il nome dell'azione che vuoi acquistare nella casella di ricerca. Clicca sul nome del titolo per visualizzarne la pagina informativa oppure su “investi” per aprire la finestra dell’ordine.
3. Scegli l’Importo da Investire e Imposta l’Ordine di Acquisto
Nella finestra dell’ordine, seleziona l'importo che desideri investire nell'acquisto di azioni. Qui puoi anche impostare stop loss, take profit, stop operativo e realizzare un ordine limite sia quando il mercato è chiuso che aperto.
Seguendo questi tre passaggi, potrai facilmente acquistare azioni su eToro. Di seguito, approfondiremo maggiormente ciascuno di questi passaggi.
Se hai bisogno di un tutorial più dettagliato per capire come funziona la finestra dell’ordine, come scegliere i migliori titoli e altro ancora, puoi consultare gratuitamente la nostra guida eToro 2024. Troverai anche indicazioni su come sfruttare al meglio il copy trading, la funzione che ti permette di copiare i trader su eToro senza costi aggiuntivi.
Il primo passo fondamentale per iniziare a comprare azioni su eToro è l'iscrizione alla piattaforma. Se sei già registrato, puoi tranquillamente proseguire al passaggio successivo. Se invece devi ancora iscriverti, non ti preoccupare: il processo è rapido e richiede soltanto 1-2 minuti, a seconda della tua familiarità con i moduli di registrazione online.
Per registrarti, visita questa pagina ufficiale di eToro e compila il modulo di registrazione posizionato sul lato destro della pagina. I dati richiesti sono pochi ma essenziali.
Dopo aver completato la registrazione, verrai automaticamente reindirizzato alla piattaforma eToro. Se è la tua prima volta su eToro, riceverai una notifica che ti invita a verificare il tuo account. Questo passaggio è fondamentale se prevedi di investire con fondi reali: dovrai verificare la tua identità, che puoi fare subito o in un momento successivo, prima di iniziare a investire denaro reale.
Se decidi di posticipare la verifica, potrai farla in seguito cliccando sul pulsante “Deposita Fondi” o "Passa a Reale" situati nella colonna sinistra della piattaforma. Ricorda che la verifica dell’identità è obbligatoria prima di effettuare qualsiasi deposito. Questo processo non solo serve per confermare che sei maggiorenne, ma è anche un requisito delle normative antiriciclaggio. La verifica consiste nel fornire e far controllare i dati presenti sui tuoi documenti d’identità.
2. Scegli l'Azione da Acquistare su eToro
Il secondo passo nel processo di acquisto di azioni su eToro consiste nella selezione dell'azione che desideri comprare. Il metodo più semplice per farlo è utilizzare la casella di ricerca situata nella parte superiore della piattaforma. Per esempio, se vuoi acquistare azioni Amazon, digita "Amazon" nella casella di ricerca situata nella parte alta della piattaforma.
Una volta che il nome del titolo che cerchi appare tra le opzioni disponibili, puoi selezionarlo con un clic.

Cliccando sul nome del titolo, sarai reindirizzato a una pagina informativa dedicata esclusivamente a quell'azione. In questa pagina troverai post riguardanti il titolo, una scheda con le statistiche relative alla società e all'azione, il grafico aggiornato in tempo reale e anche una scheda dedicata all'analisi tecnica. Ne abbiamo parlato nella lezione sulla piattaforma eToro.
Pagina Informativa dell'Azione da Acquistare su eToro
Per procedere all'acquisto, clicca sul pulsante “Investi” situato sulla parte destra della pagina. Questo ti porterà direttamente alla finestra dell’ordine, che discuteremo nel prossimo paragrafo.
Nella finestra dell'ordine su eToro, puoi impostare tutti i parametri necessari per l'acquisto di azioni. Qui, hai la possibilità di decidere l'importo da investire. È importante sottolineare che eToro permette l'acquisto di azioni reali anche con capitali modesti, senza il bisogno di un investimento iniziale di migliaia di euro come spesso richiesto dalle banche. Su eToro, puoi investire in base alle tue reali possibilità.

Nella figura sopra, noterai un pulsante azzurro con scritto “Imposta Ordine” in basso. Questo appare quando il mercato è chiuso, indicando che l'ordine verrà effettuato al momento della riapertura del mercato. Invece, quando il mercato è aperto, il pulsante cambia in “Acquista”, permettendo l'apertura immediata della posizione.
Attenzione: Presta attenzione alla scritta riguardante l'asset in cui stai investendo. Se indica “stai acquistando l’asset sottostante”, significa che stai acquistando azioni reali. Se invece dice “stai facendo trading con CFD”, stai operando con CFD e quindi dovrai affrontare spread e commissioni di overnight.
La finestra dell’ordine comprende diverse voci che spieghiamo di seguito:
Vendi – Acquista: In alto nella finestra, puoi scegliere tra ordine al ribasso (posizione short o vendi) e ordine al rialzo (posizione long o acquista). Le posizioni al ribasso (vendi) sono con CFD, mentre le posizioni al rialzo (acquista) possono essere con vere azioni (lasciando la leva x1) o con CFD (impostando leva x2 o x5).
Investi: Cliccando qui puoi passare a “ordine”. In questo modo, l'acquisto non è immediato ma può essere impostato a determinate condizioni di mercato.
Vendi/Acquista + Titolo Selezionato: Il titolo selezionato per l'acquisto, nel nostro caso Amazon.
Prezzi di eToro: Questa indicazione compare quando si opera con CFD e include gli spread.
Mercato Aperto/Chiuso: Indica lo stato del mercato al momento dell'ordine.
Importo: L'importo che desideri investire.
Unità: Per cambiare la visualizzazione da importo a unità di contratti.
Stop Loss: Imposta il livello di perdita massima consentita prima che la posizione venga chiusa automaticamente. Consulta la nostra lezione sullo Stop Loss per maggiori dettagli.
Leva: La leva finanziaria applicata all’operazione. Per l'acquisto di azioni, mantieni la leva a x1 e scegli “Acquista”. Per ulteriori informazioni sulla leva finanziaria dei CFD, consulta la nostra guida.
Take Profit: Il livello di profitto al quale la posizione verrà chiusa automaticamente. Per approfondire, visita la nostra lezione sul Take Profit.
Apri Posizione: Questo pulsante apre la posizione secondo le impostazioni selezionate.
Commissioni Overnight: Questa voce si applica solo al trading con CFD, quindi alle posizioni al ribasso (Vendi) o alle posizioni al rialzo con leva x2 o x5. Questa commissione è un costo addebitato per mantenere aperta la posizione oltre il giorno di contrattazione. Nel weekend, vengono contati tre overnight. Per maggiori dettagli, consulta la nostra lezione sulle commissioni di overnight. Ricorda: le commissioni di overnight non si applicano all'acquisto di azioni reali su eToro.
Come Vendere Azioni su eToro
La vendita delle azioni acquistate su eToro è un processo ancora più semplice rispetto all'acquisto. Per vendere le tue azioni, visita la sezione Portafoglio, seleziona il titolo che intendi vendere e infine premi sul pulsante “X”. Ricorda che è anche possibile chiudere le posizioni in modo parziale, se lo desideri.
Comprare azioni su eToro conviene?
L'acquisto di azioni su eToro si rivela essere una scelta vantaggiosa. Tra le limitate commissioni applicate da eToro, si annovera una commissione di prelievo di 5$.
Grazie alla vasta gamma di servizi e strumenti finanziari offerti, eToro è in grado di distribuire efficacemente i propri costi tra diverse tipologie di strumenti finanziari e servizi vari. Di conseguenza, l'acquisto di azioni su eToro rappresenta un'opzione particolarmente vantaggiosa tra i numerosi prodotti d'investimento forniti da questo broker.
Si tratta di vere azioni?
Molti utenti che acquistano azioni su eToro si interrogano sulla reale autenticità di queste ultime. La risposta è affermativa: le azioni acquistate su eToro sono effettivamente reali e diventano proprietà dell'acquirente. Quando acquisti azioni tramite eToro, i titoli diventano di tua proprietà, anche se sono custoditi da eToro (in qualità di depositario) o da società terze incaricate da eToro per tale servizio (sub-depositarie).
Registrandoti su eToro, conferisci all'azienda l'incarico di detenere per tuo conto tutti i titoli che acquisti sulla piattaforma. eToro mantiene la custodia di questi titoli fino a quando non riceve istruzioni diverse da te, ad esempio per la vendita dei titoli stessi.
In termini tecnici, questo processo è definito “deposito”. eToro agisce come tuo “depositario”, custodendo i titoli per tuo conto, nel rispetto delle normative legali vigenti. eToro può anche delegare questi servizi di custodia a un'altra società, conosciuta come “sub-depositario”. eToro non si assume la responsabilità per le azioni o le inadempienze del sub-depositario, a meno che non ci sia stata una grave negligenza da parte di eToro stessa. Tuttavia, è importante sapere che eToro adotta tutte le precauzioni necessarie per proteggere questi titoli e salvaguardare i diritti di proprietà dei suoi clienti. In sintesi, anche le società sub-depositarie sono selezionate con attenzione per assicurare la massima sicurezza.
eToro: Azioni o CFD?
In base a quanto abbiamo esaminato finora, è chiaro che su eToro è possibile sia acquistare azioni reali che fare trading con i CFD azionari. La scelta tra questi due tipi di investimento dipende interamente da te.
Per procedere all’acquisto di azioni reali, dovrai cliccare sul pulsante “Investi” e assicurarti di mantenere selezionata l’opzione “Acquista” e di lasciare inalterata la leva finanziaria, impostandola su x1.
Se, invece, desideri fare trading con i CFD azionari in posizione ribassista, dovrai cliccare su “Investi” e successivamente selezionare “Vendi” nella parte alta della finestra dell’ordine. Per fare trading con i CFD in posizione rialzista, puoi mantenere selezionato “Acquista”, ma cambiare la leva finanziaria in x2 o x5, a seconda delle tue preferenze. È importante notare che per alcuni titoli potrebbero non essere disponibili le azioni vere, quindi è sempre buona pratica verificare nella parte inferiore della finestra dell’ordine il tipo di strumento su cui stai investendo.
Paolo Ferrari
Paolo Ferrari è un esperto nel settore del trading online con oltre 15 anni di esperienza. Ha iniziato la sua carriera nel trading digitale, diventando una figura di spicco nel settore grazie alla sua profonda conoscenza e alle sue competenze avanzate. Oltre alla sua attività di trading, Paolo ha dedicato molto tempo alla redazione di corsi sul trading online, condividendo la sua vasta esperienza e le sue strategie con aspiranti trader e professionisti del settore.