Nel settore del trading online troviamo anche aziende conosciute dalla maggioranza delle persone come il gruppo Bancoposta che alcuni anni fa riservò ai propri correntisti l'opportunità di fare trading online. In questo articolo faremo una breve rassegna su Poste Italiane e lo confronteremo con alcuni dei più famosi broker online di CFD che da anni operano in questo settore.
Una delle cose che vogliamo subito affermare è che il sito di Poste Italiane non consente più di fare operazioni di trading, l'unico modo per fare trading con BancoPosta è usando la carta per caricare un conto di trading di uno dei broker nella tabella qui sotto.
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 109/10
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 0
Licenza: Regolamentazione knf
5800+ Strumenti disponibili
78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore
-
Deposito Min: 20 (con carta)
Licenza: Cysec 319/17
Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
Vediamo a seguire alcune caratteristiche di alcune piattaforme di trading online.
Trading online Bancoposta: Opinioni
Il grande vantaggio di fare trading online con Poste Italiane era il fatto che rappresentava una alternativa sicura. Non si deve dimenticare che questo gruppo è uno dei più importanti in Italia ed è quotato in borse da alcuni anni. Gli strumenti finanziari a disposizione dei correntisti sono più di 10.000 e possono partecipare anche alle aste dei titoli di Stato. Inoltre hanno accesso alle offerte pubbliche di vendite.
Un limite evidente del trading online di Bancoposta era che, per partecipare, dovevi essere un correntista e attivare il servizio di Internet banking. Un vincolo non da poco, soprattutto se una persona non desidera certi condizionamenti. Inoltre alcuni lamentavano il fatto che non è disponibile una piattaforma metatrader.
Alternative al Trading online Bancoposta
Diamo ora un’occhiata alle altre alternative e in particolar modo a quelle che offrono la possibilità di operare in assets che Bancoposta non offre: gli CFD (Contratti Per Differenza).
Cosa sono i CFD? Sono strumenti derivati che riproducono gli andamenti degli assets senza la necessità di acquistarli.
Prima di andare nello specifico, è d'obbligo ricordare che, una cosa assolutamente da verificare, soprattutto se si è agli inizi, è che la piattaforma o il broker di trading online che si è scelto sia regolamentato attraverso licenze internazionali, quindi che sia vigilato da organi ufficiali preposti. In altre parole deve avere licenza CySEC e deve essere autorizzato ad operare da organi come la Consob e la FCA. In assenza di queste prerogative meglio uscire dalla piattaforma.
Possiamo affermare che, in molti casi, le piattaforme di brokers che operano in CFD danno la possibilità di fare trading online con poche commissioni. Un costo comunque da considerare è il cosiddetto ‘spread’, cioè la differenza tra bid e ask, tra offerta e domanda dei CFD.
Andiamo ora ad analizzarli nello specifico.
eToro
eToro è una piattaforma semplice e intuitiva e la sua caratteristica principale è la possibilità, una volta aperto un profilo personale, entrare a far parte di una Community nella quale si possono condividere strategie e risultati ottenuti, consigli, richiedere suggerimenti. Ecco perché eToro è chiamata il broker social.
Inoltre, altra sua caratteristica che lo rende molto amato dai suoi utilizzatori, è la possibilità di copiare le performance dei migliori traders in esso registrati, i così chiamati Popular Investor. Se ne possono seguire diversi e imparare il loro modo di operare e replicare la loro strategia, passo passo, in modo completamente automatico. Quindi il grande vantaggio di questa piattaforma, che si è rivelata un’arma davvero vincente e che gli ha fruttato oltre 7 milioni di clienti, è la sua Community e il suo Copy trading che ha infuso fiducia e ha permesso di imparare dai migliori trader.
Un’altro vantaggio da non sottostimare è il conto demo. La possibilità di operare virtualmente nei CFD, verificare se si stanno copiando i traders più competenti e osservare i risultati passo passo, aiutano l’utente, soprattutto chi inizia come principiante, a prendere dimestichezza e comprendere gli andamenti dei mercati.
Il deposito minimo per passare da un conto demo a un conto reale è di € 50.
Clicca qui per iscriverti gratis su eToro
Conclusioni
Chi desidera investire in CFD allora deve necessariamente affidarsi a uno dei broker menzionati in precedenza e che sono regolamentati e affidabili. Abbiamo visto che questi broker di trading online sono apprezzati per i servizi aggiuntivi che mettono a disposizione dei clienti come i segnali di trading, i corsi di formazione e la possibilità di esercitarsi su un conto demo gratuito.
Perché quindi non prendersi del tempo, prima di decidere su quale piattaforma investire il proprio denaro, per sperimentare sul conto demo dei broker di CFD?
Giorgia Pitti
Analista
Si occupa di Fintech e della finanza alternativa creando testi volti ad aiutare il piccolo medio investitore a muoversi sui mercati. Per quanto riguarda le cripto più famose, le altcoin e gli exchange ha provato diverse piattaforme e wallet, fornendo recensioni obiettive.