Il trading online è spesso presentato come un'attività estremamente avanzata e tecnologica. Pensate alle immagini che accompagnano gli articoli o le pubblicità su questo argomento: che cosa notate? Vi spiego: si vedono diagrammi complessi, stazioni di lavoro per il trading altamente elaborate, monitor di dimensioni imponenti e sistemi informatici all'avanguardia.
Ora, quanto si avvicina questa rappresentazione alla realtà? Siamo onesti: i mezzi di comunicazione hanno la tendenza a drammatizzare e esagerare. Questo è abbastanza tipico. L'intento di un film, di una serie televisiva e, in alcuni casi, persino di un video su YouTube, non è tanto quello di fornire informazioni accurate, quanto piuttosto quello di divertire.
Tuttavia, il nostro scopo qui non è quello di divertire, ma di fornire informazioni.
Pertanto, cerchiamo di affrontare con obiettività una domanda che probabilmente ti sei posto se stai leggendo questo testo. Quali sono le vere necessità per impegnarsi nel trading online? Sono davvero indispensabili tutti questi schermi enormi? Andiamo a sviscerare queste questioni.
Trading: Il Mito dei Multipli Schermi e il Successo Finanziario
Spesso si cade nella trappola di mettere, come si dice, "il carro davanti ai buoi" quando si intraprende un nuovo progetto. Prendi il trading, per esempio: prima ancora di piazzare il tuo primo ordine di acquisto o vendita, potresti sentirti spinto a equipaggiare la tua postazione con due, tre o persino quattro monitor per darle un aspetto più sofisticato e avveniristico. Questa tendenza a effettuare investimenti eccessivi senza una chiara comprensione dei potenziali ritorni è un errore non esclusivo del trading, ma comune anche in altri settori.
Nel caso specifico del trading online, vogliamo sottolineare che i costi iniziali sono sorprendentemente bassi: tutto ciò che serve è un computer o uno smartphone, accompagnato da una connessione internet. Nient'altro è necessario per muovere i primi passi.
Abbiamo evidenziato che una delle insidie più frequenti per i neofiti del trading online è l'investimento eccessivo e non giustificato in attrezzature. Un altro errore comune è tentare di operare simultaneamente su diversi mercati. Questo tipo di "strategia", se così si può chiamare, nasce da un presupposto fondamentalmente errato: l'idea che aumentare il numero di indici e coppie di valute su cui si opera possa incrementare le possibilità di successo. Questa convinzione è totalmente infondata, specialmente per chi è alle prime armi. Al contrario, questo approccio potrebbe non solo non assicurare il successo sperato, ma addirittura rivelarsi controproducente.
È possibile fare trading tramite smartphone?
Gli smartphone si sono affermati come strumenti indispensabili nel nostro quotidiano, specialmente in un'epoca caratterizzata da una connessione globale incessante. Questi dispositivi ci permettono non solo di gestire transazioni finanziarie e accedere a dati e informazioni in qualsiasi momento e luogo, ma anche di interfacciarci con il mondo finanziario grazie alle applicazioni fornite dalle banche e dalle piattaforme di trading create da vari broker, come ad esempio eToro (disponibile per il download qui, se non l'hai ancora fatto).
Di conseguenza, gli smartphone rappresentano uno strumento prezioso anche per chi si dedica al trading online. Dal punto di vista operativo, non ci sono ostacoli: puoi tranquillamente eseguire le tue operazioni di trading utilizzando il dispositivo che preferisci.
Trading a portata di palmo, ma attenzione a non esagerare
La questione di fare trading attraverso gli smartphone non è tanto una questione di limitazioni pratiche, quanto piuttosto di un potenziale rischio. Questo rischio, per essere precisi, non è unicamente legato all'uso dello smartphone per il trading, ma tende ad intensificarsi con l'utilizzo di un dispositivo mobile.
Il rischio principale è quello di perdere la lucidità: agire in modo impulsivo, senza ponderare le decisioni, solo perché si può investire in due o tre touch, in pochi secondi. Questo modo di procedere va evitato a tutti i costi. Il trading non è paragonabile all'invio di un messaggio istantaneo. È fondamentale ricordare che ogni tocco sullo schermo, ogni ordine o investimento, ogni posizione che si decide di aprire, comporta il rischio di perdite finanziarie.
Quindi, abbiamo stabilito che lo smartphone può effettivamente essere un mezzo estremamente utile per il trading online. Abbiamo esplorato i benefici che derivano dall'uso del telefono in questo contesto e come esso faciliti un'operatività dinamica, permettendoci di agire da qualunque luogo.
Ma ciò solleva una domanda: sono PC e smartphone pienamente interscambiabili in ogni fase del trading?
Non esattamente. Esiste una distinzione, ed è l'analisi tecnica. È consigliabile eseguire le analisi tecniche da un PC piuttosto che da uno smartphone, semplicemente per una questione di praticità.
Riassumendo: per quanto riguarda la fase operativa, hai libertà di scelta su come e quando procedere. Per la fase preliminare, quella dedicata all'analisi tecnica, l'ideale sarebbe optare per l'uso del PC.
Unione di analisi tecnica su PC e trading agile su smartphone
Abbiamo finora considerato PC e smartphone come due opzioni mutualmente esclusive. Tuttavia, chi ha detto che non puoi sfruttare entrambi questi strumenti simultaneamente nella vita quotidiana? Una strategia efficace potrebbe essere quella di combinare le potenzialità di entrambi i dispositivi: utilizzare il PC per effettuare un'analisi tecnica approfondita e lo smartphone per eseguire operazioni di trading in modo rapido e flessibile. Questo approccio ci permette di beneficiare della solidità di un'analisi tecnica eseguita sul PC con la convenienza e velocità di esecuzione che uno smartphone può offrire.
Un metodo basilare per implementare questa strategia consiste nell'utilizzare inizialmente la piattaforma di trading progettata per il PC. Attualmente, numerosi broker offrono versioni specifiche delle loro piattaforme sia per computer che per smartphone, oltre a proporre sia una web platform che un software da installare.
La versione web può essere utilizzata su qualsiasi dispositivo connesso a internet (ad esempio, eToro).
La versione software per PC richiede un'installazione sul computer (ad esempio, MetaTrader).
Quando si sceglie di utilizzare la versione software di trading su smartphone, è importante ricordare che le app mobili potrebbero non offrire tutti gli indicatori e gli strumenti disponibili sulle corrispondenti app per PC. Questo è un dettaglio significativo da tenere in considerazione.
Applicazioni Broker per il Trading Online
Un'app di trading rappresenta essenzialmente una versione mobile della piattaforma fornita dal nostro broker online, ottimizzata per permetterci di investire utilizzando dispositivi mobili come smartphone o tablet.
Negli ultimi anni, l'uso di questi dispositivi mobili ha registrato una crescita esponenziale, fenomeno che si rispecchia anche nel settore del trading online. Le app di trading offrono numerosi vantaggi: flessibilità, immediatezza e portabilità, per citarne alcuni. Tra i principali benefici spicca la possibilità di partecipare ai mercati finanziari e visualizzare grafici aggiornati in tempo reale, il tutto da qualunque luogo e in qualsiasi momento.
Queste app mirano a replicare quasi tutte le funzionalità che si trovano nelle piattaforme di trading per PC, pur presentando ciascuna i propri punti di forza e debolezze. Generalmente, possono essere scaricate dagli store di applicazioni del tuo dispositivo mobile, sia esso equipaggiato con sistema operativo iOS (come iPhone o iPad) o Android.
Per iniziare a utilizzare una di queste app, è necessario registrarsi presso il broker online corrispondente. Il processo di registrazione di solito inizia con l'inserimento di alcuni dati personali. In seguito, il broker potrebbe richiedere documentazione aggiuntiva per verificare la nostra identità e indirizzo. Questo passaggio è un requisito legale imposto dagli enti regolatori per garantire la sicurezza e conformarsi alle normative antiriciclaggio.
Una volta completata la registrazione, riceveremo un nome utente e una password per accedere al nostro account tramite l'app. Questo scenario si applica se stiamo aprendo un nuovo conto con il broker in concomitanza con l'uso dell'app. Se invece abbiamo già un conto esistente, sarà sufficiente inserire i dati di accesso che già possediamo.
Procediamo ora con l'esplorazione di alcune piattaforme di trading online disponibili anche in versione app per smartphone.
eToro: Un Gigante nel Social Trading
eToro si distingue come il leader globale nel campo del social trading e del copy trading. Operando come broker online, fornisce una piattaforma dotata di tecnologia all'avanguardia, consentendo agli utenti di scoprire, seguire e replicare le strategie di trader esperti, massimizzando così le proprie competenze nel settore. Oltre a questo innovativo network di investimento sociale, eToro offre la possibilità di investire in un ampio ventaglio di asset, tra cui azioni, materie prime, valute, criptovalute, indici, ETF e portafogli intelligenti.
Una volta creato il proprio account su eToro e scaricata l'app sul proprio dispositivo mobile, si ha accesso a una piattaforma ricca di funzionalità. Le risorse presenti sono impostate di default, ma possono essere personalizzate secondo le proprie preferenze. È possibile filtrare le risorse per identificarne di specifiche e aggiungerle alla propria lista. Nella parte alta dell'interfaccia si trova la funzione di ricerca, rappresentata da un'icona a forma di lente d'ingrandimento. Inoltre, cliccando sull'icona della matita, è possibile pubblicare un post, rendendolo visibile agli altri membri della community di social trading di eToro. Eventuali notifiche inviate dal broker sono facilmente accessibili tramite il logo eToro situato nell'angolo superiore destro dello schermo.
Per provare gratuitamente eToro, senza obbligo di deposito, puoi iniziare da questa pagina di iscrizione.
MetaTrader 4, disponibile per Android e iOS, si distingue per essere l'app mobile di trading tra le più rinomate e utilizzate al mondo. Non si limita alla semplice visualizzazione di trend e fluttuazioni di prezzo, ma offre la possibilità di integrare indicatori, modificare i timeframe e sfruttare tutte le funzioni caratteristiche di un contesto mobile.
Un semplice tocco sull'icona dedicata alla grafica fornisce un elenco dettagliato di indicatori, categorizzati proprio come nella versione desktop. L'assortimento di indicatori supera quello offerto dalla maggior parte delle altre app. Grazie a MT4 sul tuo dispositivo mobile, non hai bisogno di ricorrere ad altre applicazioni per rimanere aggiornato sulle ultime notizie economiche. Puoi ricevere queste informazioni direttamente dall'app, cliccando sull'opzione "notifica" per ricevere aggiornamenti in tempo reale.
Una delle funzionalità più apprezzate di MT4 è la sua capacità di gestire diversi tipi di ordini. Solitamente, ci si aspetta che le piattaforme mobili offrano solo ordini di mercato, ma MT4 rompe questa convenzione permettendo l'uso di ordini stop, limiti e altre varietà.
Per provare gratuitamente MetaTrader, senza obbligo di deposito, puoi iniziare da questa pagina di iscrizione.
Paolo Ferrari
Paolo Ferrari è un esperto nel settore del trading online con oltre 15 anni di esperienza. Ha iniziato la sua carriera nel trading digitale, diventando una figura di spicco nel settore grazie alla sua profonda conoscenza e alle sue competenze avanzate. Oltre alla sua attività di trading, Paolo ha dedicato molto tempo alla redazione di corsi sul trading online, condividendo la sua vasta esperienza e le sue strategie con aspiranti trader e professionisti del settore.