Come funziona Moneyfarm?

Giorgia Pitti
February 19th, 2024

Cos'è Moneyfarm e come funziona? Moneyfarm è la società europea di consulenza finanziaria più grande d’Europa e sempre più persone desiderano conoscere recensioni, servizi e le forme alternative di investimento che propone. Vediamolo insieme.Si tratta quindi di una azienda dove operano professionisti del settore. Durante la lettura dell’articolo verranno date risposte a tutte le vostre domande su costi e investimenti, sui vantaggi e svantaggi. Metteremo a confronto Moneyfarm con altri interessanti modi per investire nei mercati finanziari, e piattaforme per l'investimento, che offrono guadagni del tutto rispettabili. Solo per darvi un’anticipazione si metterà a confronto Moneyfarm con il Copy Trading

Cos'è Moneyfarm e come funziona?

Si è parlato di società di consulenza finanziaria, in realtà Moneyfarm è piuttosto una piattaforma che offre consulenza personalizzata su strumenti finanziari. Gli investimenti sono sicuri, si tratta infatti di una piattaforma riconosciuta e legale e si possono investire diverse quantità di capitali, sia elevati che minimi. 

Come in ogni piattaforma esistente sul web, è possibile operare o sfruttare i suoi servizi solo se si è iscritti. Una volta avvenuta l’iscrizione, vi viene sottoposto un questionario per definire il tipo di investimento e gli obiettivi che desiderate raggiungere. Compilato il formulario, vi arriverà un progetto di strategia finanziaria. Per poter effettuare qualunque investimento si deve accettare il progetto strategico proposto dai consulenti esperti in finanza. 

moneyfarm come funzionaMa per darvi alcune garanzie in più in relazione alla solidità e sicurezza che avrete operando con questa piattaforma diamo qualche cenno sulla sua storia.

Leggi il nostro approfondimento sul conto titoli Moneyfarm.

Moneyfarm e la sua storia

La nascita di questa società risale al 2011, voluta da Paolo Galvani, presidente della società e Giovanni Daprà, CEO della stessa. Il successo è stato graduale ma costante e nel 2018 ha lanciato sul mercato il Sipp digitale che altro non è che una forma di previdenza associata a investimenti personali. 

Azienda tutta italiana, con il tempo, si è inserita bene anche nei mercati esteri come la Germania e il Regno Unito. Partecipano al capitale sociale nomi illustri come Allianz, la compagnia assicurativa leader in Europa, la United Ventures e Cabot Square Capital solo per citare alcuni nomi. Quindi niente paura: gli utenti che desiderano investire in questa piattaforma hanno di fronte un sito di tutto rispetto, garantito e sicuro. 

Vediamo quindi più nel dettaglio i costi associati ai servizi che propongono. 

I costi per investire su Moneyfarm

Investire su Moneyfarm non è gratuito. I costi sono trasparenti , quindi calcolabili dagli investitori, ma ci sono. Non come su altre piattaforme come eToro (scoprilo qui) dove invece si può investire anche piccole somme senza commissioni. Per questo motivo quest’ultima piattaforma, a nostro avviso, è probabilmente migliore. 

Le commissioni sono inversamente proporzionali al capitale investito. Cosa significa in parole semplici? Più il capitale è consistente, più la commissione è bassa, ma se il capitale è minimo la commissione aumenta. 

Un’esemplificazione: capitale investito basso, la commissione corrisponde all’1% del capitale investito, man mano il capitale aumenta, la commissione diminuisce sino a uno 0,30%. Per avere quest’ultima commissione va precisato che il capitale deve essere minimo di 2 milioni di euro. Questa è una cifra che non tutti gli utenti, che desiderano investire i propri risparmi, hanno a disposizione.

Oltre alla commissione sul capitale investito, esiste un costo fisso per la gestione del fondo pari allo 0,26% del capitale, indipendentemente dalla somma di denaro investita. Non esistono invece costi di apertura né tantomeno di chiusura, quindi in qualunque momento, possiamo disinvestire il nostro capitale senza subire ulteriori costi. Questo è sicuramente un vantaggio. Chi ha già fatto qualche investimento in banca o posta sa perfettamente che in quei casi la penale c’è e se si decide di disinvestire anche una piccola somma del totale si soffriranno dei costi. 

L’Investimento minimo con Moneyfarm

Quanto ci chiede di investire la piattaforma Moneyfarm? L’investimento minimo è di 5000 euro. Questa cifra rende possibile diminuire un po’ la commissione sul capitale investito. Se infatti facciamo un investimento di 5000 euro pagheremo una commissione di 66 euro all’anno. 

Per quegli utenti che non hanno a disposizione capitali così elevati, esistono altre alternative che possono utilizzare capitali molto inferiori e non fanno pagare commissioni. eToro è sicuramente una di queste. Più avanti analizzeremo nello specifico questa piattaforma.

Vantaggi e svantaggi di Moneyfarm

Iniziamo dai vantaggi. Sono diversi. Sicuramente il più importante è il livello di sicurezza che, oggi come oggi, con tutti gli hacker che girano liberamente sul web, non è un fattore di poco conto. E’ la Banca d'Italia che vigila su di essa e la regolamenta. Nel Regno Unito invece l’organo che la controlla è la FCA. 

Altro vantaggio: è semplice da usare. Non occorre essere esperti per decidere l’investimento. La possibilità di avere poi dei consulenti attenti ad elargire consigli utili,è sicuramente un valore aggiunto. Questi professionisti sono competenti sia a livello nazionale che internazionale. 

Gli svantaggi di Moneyfarm

Come già accennato in precedenza, rientra tra gli svantaggi la somma minima, ma non certo di lieve entità (5000 euro), che occorre investire nel caso in cui si voglia accedere a questa piattaforma.

Altro svantaggio le commissioni e le spese fisse di gestione del capitale qualunque esso sia. Questo costi, per quanto possano sembrare irrisori, diminuiscono i nostri guadagni.

Ancora, il profitto si realizza solo nel caso in cui l’asset su cui stiamo investendo abbia un rialzo mentre su altre piattaforme come eToro, i guadagni possono esserci anche in caso di ribasso attraverso gli strumenti CFD. (Provalo qui)

Moneyfarm Opinioni e Recensioni

Come molto spesso succede quando si va alla ricerca delle recensioni, si leggono opinioni di persone completamente soddisfatte ed altre che inveiscono contro la piattaforma. Occorre ricordare che molto dipende dall’asset su cui si è investito. Chi ha voluto investire in criptovalute che, per loro natura sono molto volatili, non ha guadagnato molto nel 2018. 

Generalmente parlando chi ha investito con Moneyfarm la considera una piattaforma sicura. Alcuni si lamentavano del capitale ingente da investire subito e di come la strategia da seguire non era molto orientata ai gusti personali dell’utente. A volte succede. Il business di queste aziende è quello di vendere dei prodotti e non sempre si riesce a vendere ciò che richiede il cliente. Tuttavia questo non significa che si voglia imbrogliare. 

Molto apprezzati i buoni livelli di trasparenza e la sicurezza.

Rendimenti Moneyfarm a confronto con eToro

Abbiamo visto già i rendimenti di eToro, quali sono quelli che si hanno con Moneyfarm?

Conviene investire in Moneyfarm? Quali rendimenti possono ottenere gli utenti di Moneyfarm? Scopriamolo insieme. 

Per quanto professionalmente competenti e seri, i rendimenti di Moneyfarm si attestano a livelli inferiori a quelli di eToro. Partendo da un livello di rischio medio come quello preso in considerazione nella piattaforma di eToro, i rendimenti nell’anno di gestione 2019 si sono fermati intorno al 6%. Ricordiamo inoltre le commissioni fisse che riducono i profitti su Moneyfarm.

Anche quando il livello di rischio è più basso, i livelli di rendimento sono costanti e positivi anche se più bassi: in media un 3%. Quindi, possiamo affermare che investire su Moneyfarm, dato anche il capitale più ingente che un investitore deve mettere in campo, non è un azzardo ma è un buon modo per vedere crescere i propri risparmi

Questa tabella riassuntiva mette in luce i pro e i contro delle due piattaforme: Moneyfarm e eToro. 

 MONEYFARMETORO
REGOLAMENTAZIONESISI
DEPOSITO MINIMO€ 5.000€ 200
COMMISSIONI FISSE1% CAPITALEASSENTI
COSTI DI GESTIONE0,26% CAPITALEASSENTI

Moneyfarm vs eToro

Il confronto fatto tra Moneyfarm e la piattaforma di eToro naturalmente non ha potuto riguardare tutti gli strumenti finanziari posti in essere da entrambe le compagnie. Precisiamo anche che gli andamenti passati non sono garanzia di ciò che accadrà in futuro. Questo confronto darà sicuramente delle indicazioni ma occorre prestare attenzione: non è un oracolo!

Come riferimenti per il confronto, si sono presi questi elementi: 

  • Livello di rischio: Medio

  • Capitale investito: 5.000 euro

  • Orizzonte temporale: 5 anni

Una media matematica dei rendimenti offre questo panorama:

  • Moneyfarm: +1,7%

  • eToro: +66%

Il favorito è senza ombra di dubbio eToro! Quindi se volete iniziare ad investire anche piccole cifre affidatevi al Copy Trading. Ecco un elenco di passi che dovrete fare quando vorrete cominciare la vostra avventura su eToro:

  • Registratevi su eToro

  • Richiedete un conto Demo

  • Impratichitevi attraverso il conto demo e con denaro virtuale

  • Selezionate i migliori Popular Investor

  • Verificate i guadagni

Infine, quando vi sentirete pronti per investire denaro reale passate a un conto reale. 

Clicca qui per richiedere il conto Demo di eToro

La piattaforma eToro

La piattaforma di eToro ha la sua peculiarità nel fatto che anche chi non sa nulla di investimenti, mercati azionari, criptovalute etc, può investire le sue somme di denaro in modo semplice, sicuro e con successo. Da cosa dipende tutto ciò? La piattaforma eToro opera il Copy Trading cioè da l’opportunità ai suoi utenti di copiare ciò che fanno i maggiori investitori di successo. 

Ma andiamo per ordine: eToro permette di iniziare a investire anche piccole somme di denaro. Il deposito minimo infatti è pari a 200 euro. Non ci sono commissioni e in modo automatico si può replicare come si muovono i migliori investitori, chiamati Popular Investor.

etoro nessuna commissione gestioneSarà a carico dell’utente selezionare quelli che, a parer suo, sembrano i più geniali e di successo. Dovrà guardare ai rendimenti avuti, al profilo di rischio a cui si è esposto e all’esperienza fattasi. Anche il numero di persone che lo copiano può essere un buon indicatore. I guadagni che si possono ottenere sono davvero ragguardevoli. Vediamoli insieme.

Il livello di rischio di questi Popular Investor è medio ma il loro guadagno è ragguardevole. Oggi come oggi, riuscire ad avere un profitto del 27,69% sul capitale investito ha quasi dell’incredibile, soprattutto se pensiamo che in banca mediamente il profitto che si ha, si aggira intorno all’1%.

eToro inoltre è regolamentata da CySec e monitorato dalla Consob. I risultati quindi non sono manipolabili. Tutte le performance dei maggiori popular investor si trovano nella piattaforma di eToro (prova la demo).

Quali sono quindi i vantaggi di investire in questa piattaforma?

  • Zero commissioni fisse

  • Sicurezza

  • Ottimi rendimenti

Registrati qui per scoprire tutto sul Copy Trading

MoneyFarm e Poste Italiane: alleanza siglata

E’ di pochi giorni fa, l’entrata nella società Moneyfarm di Poste Italiane per lo crescita del business. Poste Italiane è entrata come socio in questa società portando un aumento di capitale pari a 40 milioni di Euro. Anche il gruppo Allianz, vecchio socio del gruppo Moneyfarm ha aumentato a 40 milioni la sua rilevanza. 

Con questa alleanza si prevede che Poste italiane possa offrire ai suoi 35 milioni di clienti l’opportunità di investire in ETF, attraverso Moneyfarm. Due ETF, sarebbero stati pensati appositamente per i clienti di Poste italiane. 

Ciò che la strategia di Moneyfarm apporterà all’alleanza sarà: una gestione dei portafogli secondo determinati requisiti. Ecco quali saranno: 

  • Asset allocation strategica

  • Diversificazione

  • Orizzonte di lungo termine

  • Efficienza nei costi

Poste Italiane invece si occuperà dell’assistenza al cliente. Inoltre, saranno interamente digitalizzati i seguenti aspetti:

  • Monitoraggio in tempo reale della performance 

  • Definizione dei nuovi portafogli di investimenti

  • Profilazione dei clienti

Quindi, clienti delle Poste Italiane avrete questa opportunità: investire su Moneyfarm. 

Leggi come funziona Gimme5.

Conclusione

Moneyfarm è senza ombra di dubbio un leader Europeo nelle operazioni finanziarie. Legalmente riconosciuta anche in Germania e Regno Unito è una piattaforma affidabile e i suoi professionisti sono esperti del settore. Questi aspetti, oltremodo positivi, vengono un poco adombrati da alcuni negativi: le commissioni fisse, il deposito iniziale elevato. 

Ci siamo quindi chiesti perchè decidere di investire su Moneyfarm quando esistono piattaforme finanziarie che permettono di investire e guadagnare senza dover sborsare commissioni e con un capitale relativamente irrisorio? La piattaforma di eToro abbiamo visto che necessita di sole 200 euro a confronto dei 5000 euro voluti da Moneyfarm.

Abbiamo visto che anche nei rendimenti, la piattaforma di eToro vince comodamente mettendola a confronto con Moneyfarm a parità di livello di rischio. 

Se desideri avere altre informazioni su eToro clicca qui.

Giorgia Pitti Analista

Si occupa di Fintech e della finanza alternativa creando testi volti ad aiutare il piccolo medio investitore a muoversi sui mercati. Per quanto riguarda le cripto più famose, le altcoin e gli exchange ha provato diverse piattaforme e wallet, fornendo recensioni obiettive.