Da un po’ di tempo l’interesse generale per gli investimenti sta crescendo vertiginosamente. Il problema è che non tutti sono in grado, almeno inizialmente, di investire cifre cospicue, per cui sempre più persone chiedono informazioni sulla possibilità di poter cominciare con quantitativi di denaro più abbordabili. Tra le varie soluzioni presenti, parleremo di Gimme 5. Il fatto che stai consultando questa pagina significa che probabilmente sei già a conoscenza di questa opzione (il sito fa molta pubblicità). Dal momento che sono sempre di più i neo investitori che vorrebbero saperne di più abbiamo creduto che fosse utile preparare una guida che presentasse in maniera obiettiva vantaggi e svantaggi di Gimme5.
Speriamo che leggendola possa farti un quadro realistico in merito. A tal fine crediamo che possano esserti utili anche alcune informazioni relative a broker come eToro ed Iq Option, piattaforme che è indispensabile che tu conosca se il tuo obiettivo è cominciare a investire partendo da zero (ovviamente in modo sicuro e non troppo complicato).
Abbiamo deciso di ripartire l’articolo in una serie di sottotitoli al fine di darti la possibilità di selezionare, a colpo d’occhio, l’argomento che più ti interessa (o fa al caso tuo) e approfondirlo.
Gimme5: Cos’è?
Gimme5 offre la possibilità, soprattutto ai nuovi investitori, di poter iniziare a investire mettendo da parte 5 euro alla volta, risparmiando e facendo ovviamente fruttare le suddette somme. E’ come se fosse un salvadanaio digitale che permette di investire su fondi comuni gestiti da professionisti del risparmio.
Il servizio è fondamentalmente sicuro in quanto alle spalle c’è la società AcomeA S.G.R., controllata a sua volta dalla Banca d’Italia e autorizzata dalla CONSOB, la quale propone gli stessi servizi di risparmio e d'investimento menzionati sopra.
Cosa fare per utilizzare Gimme5? E’ sufficiente scaricare l’App, sul proprio smartphone (l’app è disponibile per i principali sistemi operativi e il download è gratuito) dopo di che è necessario aprire un account (anche questo è gratuito). L’utente dovrà semplicemente inserire il proprio nome, il cognome e la mail. Per chi lo desidera, c’è anche la possibilità di autenticarsi con le credenziali dell’account Facebook o Google.
Come funziona Gimme5?
Terminata la procedura di iscrizione, è necessario cominciare a prendere dimestichezza con l’ambiente di Gimme5. A tal proposito, ricordiamo che si può scegliere tra i seguenti profili:
Risparmiatore
Investitore
Nel primo caso si può accedere ad alcuni consigli al fine di imparare, anche da zero, a gestire in maniera efficace i propri risparmi. Nel secondo, per chi ovviamente ha già messo da parte dei risparmi, si può accedere a consigli pratici sul modo migliore di gestirli.
Se scegliete il profilo del risparmiatore è necessario settare gli obiettivi, che possono muoversi dalle spese personali fino a quelle dedicate alla famiglia. Ricordatevi di assegnare a ciascun obiettivo un limite specifico. Come suggerisce il nome stesso dell’App, si potrà raggiungere l’obiettivo partendo da un versamento minimo di 5 euro, che verrà effettuato automaticamente una volta collegato il proprio conto corrente all’app.
Scopri quali sono le migliori App per il trading online.
Che dire invece del profilo dell’investitore? Per prima cosa che i fondi tra cui è possibile scegliere sono i seguenti:
AcomeA Patrimonio Prudente: l’obiettivo principale è la crescita del capitale investito dall’utente in modo graduale e poco dinamico. L’alternativa si contraddistingue per un livello di rischio medio e ha una durata flessibile.
AcomeA Patrimonio Dinamico: in questo caso abbiamo invece a che fare con una soluzione che consente di raggiungere una crescita del capitale investito nel medio/lungo termine. Il livello di rischio è medio/alto.
AcomeA Patrimonio Aggressivo: quest’ultima alternativa ha come obiettivo una crescita elevata del capitale dell’utente. Tuttavia tenete presente che se optate per questa scelta anche il rischio è altrettanto alto.
Costi e commissioni di Gimme5
Per quanto riguarda l’affidabilità e la correttezza possiamo affermare che ci troviamo davanti a un salvadanaio digitale di un certo livello, anche perchè il sistema opera nel pieno rispetto delle regole internazionali. Per onestà, e nel rispetto dei nostri lettori, a questo punto dobbiamo spendere qualche parola anche in relazione ai costi.
Ribadiamo, come menzionato in precedenza, che chi sceglie Gimme5, al momento dell’attivazione del profilo non deve affrontare nessuna spesa. Tuttavia, nel caso in cui l’utente dovesse richiedere un rimborso degli investimenti effettuati, dovrà versare un euro. C’è poi da ricordare la questione delle commissioni di gestione, che sono inevitabili nel caso di investimento. Anche se oggettivamente più basse rispetto a quelle di altre piattaforme, sono comunque presenti.
I costi delle commissioni vengono stabiliti in percentuali a seconda del piano di investimento. Nel caso del piano Patrimonio Prudente, ovvero caratterizzato dal minor livello di rischio possibile, le commissioni sono pari allo 0,80%. Diverso è invece il discorso degli oneri fiscali, il maggiore dei quali corrisponde al 26% sui profitti.
Sottolineiamo che tutto è stabilito entro termini legali. D’altra parte esistono diverse alternative che consentono di investire senza bisogno di pagare commissioni sull’eseguito.
Quali sono le alternative gratuite
Per aiutarvi vi indichiamo alcune piattaforme certificate che offrono servizi di investimento simili a Gimme5, sulle quali potrete investire i vostri risparmi senza costi di commissioni sull’eseguito. A tal fine ne abbiamo selezionate due, una modalità diretta ed una automatica.
Scopriamo i dettagli.
Investimento diretto
Tra le alternative a Gimme5 possiamo includere Capital.com. Il broker in questione, anch’esso autorizzato dalla CONSOB e in possesso di licenza CySEC, permette anche di investire partendo da un deposito minimo di 20 euro. Tenete presente che in materia di trading online, è l'unica piattaforma che permette di cominciare ad investire con una somma così bassa.
Anche in questo caso, come per Gimme5, il suo utilizzo è semplice. Si può accedere ad essa tramite una App che ha vinto, fra l’altro, diversi premi internazionali.
Stiamo parlando di un investimento diretto sui mercati finanziari, attraverso i CFD e con il supporto degli Account Manager che ci saranno assegnati a partire da solo €20. Si tratta, come potete immaginare, di un’ottima opportunità per fare trading sulle azioni più importanti o per comprare le criptovalute migliori con piccoli investimenti profittevoli.
In questo caso non esistono commissioni in quanto operando con i CFD non ci sono spese fisse ma solo lo spread tra prezzo bid ed ask. Praticamente una cosa irrisoria se la paragoniamo alla media delle commissioni fisse applicate, tra le altre, dalle piattaforme bancarie.
Capital.com permette, inoltre, di investire su numerosissimi Asset. Chi non si sentisse pronto a buttarsi subito su un conto con denaro reale può, per cominciare, aprirne uno demo. Anche in questo caso il servizio è gratuito e illimitato, e può essere sostituito in qualunque momento dal conto con denaro reale, attivabile con un deposito minimo di 20€.
Clicca qui per iscriverti subito su Capital.com e per iniziare a investire con soli 20 euro.
Investimento automatico
Se invece optassimo per un investimento in modalità automatica (come con Gimme5), dobbiamo considerare l’opzione fornita dal broker eToro. Anche in questo caso, ricordiamolo, non ci sono costi di commissioni investendo sulle azioni.
Parliamo della consistenza del deposito. Ovviamente le cifre, in questo caso cambiano, rispetto a quelle di Capital.com – si parla di 200 euro e non di 20 – tuttavia ne vale la pena. E’ il caso di ricordare che il suddetto deposito non è un pagamento ma una somma con cui l’investitore può iniziare a comprare e vendere sui mercati. Inoltre, ricordiamo che, con eToro, è possibile seguire i migliori investitori sul mercato e replicare le loro manovre in maniera automatica e del tutto gratuita.
Questo sistema, detto anche meccanismo del Copy Trading, è brevettato per chiunque voglia imparare a fare trading partendo da zero. Il broker mette infatti a disposizione delle bacheche pubbliche gratuite, attraverso le quali è possibile informarsi sulle strategie degli investitori migliori, i cosiddetti Popular Investor. Tutto questo è un modo per agevolare e avviare al mondo degli investimenti i neo investitori.
Come scegliere i Popular investor?
Per selezionare e scegliere ancora meglio i Popular Investor si può utilizzare il motore di ricerca interno partendo da diversi criteri. Per esempio, è possibile usare filtri che permettono di identificare più velocemente l’asset di interesse, così come il Paese di provenienza, il periodo di attività e il profilo di rischio. Un altro criterio molto importante è il numero di copiatori, ovvero di utenti (nuovi o meno) che seguono un certo investitore, per capire se si tratta di un Popular Investor che ha davvero successo.
Anche se, va detto per completezza di argomento, le performance passate non sono garanzia di risultati futuri.
In sostanza, ecco le similitudini principali con Gimme5:
Capitale basso per iniziare
Investimento totalmente automatico
Sistemi garantiti dalla CySec
D’altra parte, a seguire vi indichiamo alcuni punti di forza che eToro presenta rispetto Gimme5:
Assenza di commissioni fisse quando si investe in azioni
Possibilità di prelevare in qualsiasi momento
Rendimenti ottenuti (in media) molto più alti
Ad oggi nessuna banca e nessun fondo di investimento offre rendimenti simili a eToro. Solo per citare un esempio, ci sono Top Trader che offrono rendimenti che superano il 50% annuo, una percentuale altissima!
Non a caso, eToro nel corso degli anni ha aperto uffici in tutto il mondo e gode di ben 10 milioni di clienti attivi!
Come abbiamo già detto, si può iniziare con il conto demo per impratichirsi nel fare trading e sostituirlo con il conto con denaro reale quando si vuole. E’ possibile attivarlo con un deposito minimo di 200 euro.
Clicca qui per iscriverti subito ad eToro
Nel fare le tue valutazioni considera che il 75% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Quindi valuta se sei in grado di correre questo rischio.
Gimme5 recensioni degli utenti
Consideriamo ora le opinioni degli utenti, ricavate dal web, che hanno provato Gimme5.
Vi diciamo subito che generalmente le recensioni sono positive, o perlomeno nessuno ha menzionato o riscontrato problemi particolari. Una delle ragioni è determinata dal fatto che Gimme5 è regolamentata dalla Consob e la società madre, AcomeA, che gode di un’ottima reputazione.
D’altra parte, non tutti i clienti sono stati completamente onesti nel fare le proprie recensioni, in quanto condizionati dal fatto che Gimme5 concede un bonus a tutti i nuovi iscritti. Come si poteva prevedere i numerosi nuovi utenti hanno preso d’assalto portali come Trustpilot scrivendo recensioni ultra-positive solo per accaparrarsi una piccola cifra in denaro in caso di iscrizione.
In definitiva, possiamo affermare che in generale il servizio è valido, anche se non tutte le recensioni scritte sul web sono obiettive.
Gimme5 Cosa sapere sui rimborsi
Qualora un utente di Gimme5 volesse interrompere il suo rapporto e richiedere il rimborso degli investimenti, ha la possibilità di farlo. Per attivare la procedura basta accedere alla home dell’app, cliccare su “Richiedi Rimborsi” e, dal menù a tendina che si apre, scegliere il fondo di proprio interesse. Ribadiamo che, in questo caso, ci si vede addebitare una commissione di 1 euro.
La procedura è molto semplice e l’utente può scegliere se ricevere un rimborso totale o parziale
Conclusioni
Per concludere possiamo rassicurarvi sulla solidità e trasparenza di Gimme5 in quanto è monitorata costantemente dalla CONSOB. Niente a che vedere con sistemi come Bitcoin Code, Bitcoin System o Bitcoin Revolution che promettono guadagni esagerati e veloci ma di fatto gli investitori rischiano di perdere il loro capitale; e come sappiamo recuperare i soldi persi nel Trading è praticamente impossibile.
D’altra parte, tra gli svantaggi di Gimme5 ci sono i costi di commissioni, che comunque, ribadiamolo, sono assolutamente legali. Tenendo conto degli oneri fiscali, c’è da valutare se valga davvero la pena pagarle.
Nel caso di eToro, il deposito è un po’ più alto (200 euro), ma c’è il pro del Copy Trading, che consente di copiare in maniera gratuita e automatica le strategie di altri investitori esperti, i cosiddetti Popular Investor.
Ci auguriamo che tu abbia trovato tutte le informazioni che cercavi.
Giorgia Pitti
Analista
Si occupa di Fintech e della finanza alternativa creando testi volti ad aiutare il piccolo medio investitore a muoversi sui mercati. Per quanto riguarda le cripto più famose, le altcoin e gli exchange ha provato diverse piattaforme e wallet, fornendo recensioni obiettive.