Social Trading, eToro ma non solo

Giorgia Pitti
October 7th, 2022

In questo articolo ci concentriamo sulle piattaforme di Social Trading. La piattaforma di social trading eToro e quella offerta dal broker Naga. Entrambe sono caratterizzate da una grafica molto piacevole, immagini di facile comprensione, dati in tempo reale e funzioni a portata di mano.

Non si tratta di semplici piattaforme per il trading online ma anche di piattaforme di social trading, un ambiente in cui sia la comunicazione con gli altri trader che il trading online diventano un piacere. Questa è la nostra opinione, ma il giudizio finale sarà il vostro. Addentriamoci nel nostro approfondimento ma prima potete vedere in questo video la vera alternativa ad eToro (provalo gratis da qui), ovvero la piattaforma del broker NAGA (provala gratis da qui):

Le caratteristiche del social trading

Il social trading può essere considerato come l’unione tra una normale piattaforma di trading e un social network. Quella che stiamo vivendo è a tutti gli effetti l’epoca dei social network, con piattaforme come:

  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

i quali permettono di sbirciare nella quotidianità altrui. La vita della maggior parte delle persone è stata rivoluzionata dai social, che per altro hanno anche cambiato il modo in cui ci informiamo. Ebbene, con il social trading il discorso non è poi così diverso. Le piattaforme di social trading, infatti, non solo permettono di cimentarsi nelle operazioni di trading online, ma offrono agli utenti anche l’opportunità di scoprire e leggere le opinioni, i commenti e i pareri che vengono pubblicati dagli altri trader.

Il vero punto di forza di queste realtà consiste, in ogni caso, nella possibilità di copiare ciò che fanno gli investitori più abili. Il tutto avviene in modo automatico, attraverso il meccanismo conosciuto con il nome di Copytrading. Tutti gli utenti che si registrano sulla piattaforma se lo desiderano possono rendere noto attraverso il proprio profilo quanto hanno guadagnato fino a quel momento tramite il trading. Questo è uno degli aspetti più interessanti che contraddistinguono il social trading e che, al tempo stesso, illustrano la sua potenza.

Come funziona il Social Trading?

Il Social trading funziona come una qualsiasi piattaforma Social, possiamo sbizzarrirci a leggere i post che vengono pubblicati da tutti gli utenti e dai broker ma forse veniamo bombardati da notizie e potrebbe essere difficile trovare una propria strategia, in quanto ci sono tantissimi asset operabili così come tantissime persone che dicono la loro.

Tra coloro che postano c'è chi ha un approccio puramente tecnico, e quindi tende ad pubblicare catture schermo del grafico del prezzo, e chi segue di più l'analisi fondamentale per cui segue dati macroeconomici e dati di bilancio di un'impresa ed altri dati.

Per evitare di perdersi con tutte le notizie che troviamo appena accediamo alla piattaforma, se siamo interessati su qualche asset in particolare andremo inizialmente a cercarlo, poi secondo il broker col quale stiamo operando, faremo click su "Feed" se siamo su Naga Trader o rimaniamo nella "Panoramica" se siamo con eToro visto che quando si cerca uno strumento appaiono subito i "feed" dello stesso, mentre che su Naga appare prima il grafico del prezzo e bisogna fare un click in più.

Quindi non leggeremo più notizie di tutti i tipi ma solo quelle relative allo strumento finanziario che stavamo cercando. Vediamo qui di seguito una cattura schermo per entrambe le piattaforme:

dove fare click per poter accedere ai post pubblicati di un attivo in particolare su piattaforma Naga trader, cliccare su

Se siamo su Naga Trader basterà fare click su "Feed" segnato col rettangolo arancione qui sopra e si passerà ai post relativi allo strumento selezionato, dove possiamo pubblicare anche i nostri grafici o notizie, basterà poi scrollare il mouse in basso per andare a vedere i post pubblicati precedentemente come nella seguente cattura.

esempio di feed su naga trader.

Per tornare al grafico del prezzo basterà far click su "Grafico" e torneremo al grafico del prezzo.

Per quanto riguarda eToro, una volta selezionato lo strumento, avendolo cercato nella barra di ricerca o dopo aver fatto click sopra il suo simbolo accederemo direttamente sulla scheda "Panoramica" dove avremo un piccolo resoconto con un grafico, una presentazione sulla destra dell'impresa o asset selezionato, le ultime notizie e poi scrollando verso il basso col mouse i famosi post da parte di altri utenti o da eToro ed ovviamente il nostro post se vogliamo condividere qualche cosa.

Lasciamo una cattura per mostrare come e dove si presentano i post relativi lo strumento selezionato su eToro:

esempio di dove appaiono i post dello strumento finanziario su eToro

Qui per poter passare al grafico si può fare click su "Grafico" che appare sulla destra di "Panoramica" dopo "Statistiche" o facendo click in alto a destra del grafico che appare subito in alto.

I forum dedicati al social trading

Una occasione interessante che una piattaforma di social trading di qualità mette a disposizione dei propri utenti è rappresentata dalla possibilità di entrare in contatto e interagire con altri trader, con un livello di esperienza più elevato. È un obiettivo furbo e auspicabile quello di apprendere le tecniche del trading prendendo i più bravi come modello di ispirazione. In genere, chi si approccia al trading agli inizi si avvale dei forum di trading online per ottenere consigli e trovare suggerimenti.

Il problema è che spesso i forum si rivelano delle trappole, esponendo i trader a un sacco di rischi a causa dei difetti che li caratterizzano. Il fatto è che chiunque si può iscrivere su un forum, e per creare un profilo è sufficiente un indirizzo di posta elettronica falso: nessuno effettua dei controlli sull’identità o sul curriculum di chi scrive.

Di conseguenza, non si può escludere che su un forum si iscrivano utenti con cattive intenzioni, che sfruttano questa risorsa della Rete per attirare in trappola gli investitori più ingenui e prendere loro dei soldi. D’altro canto non si rischia niente, proprio perché essere rintracciati attraverso i forum è pressoché impossibile.

Un altro problema è che chiunque su un forum si può spacciare come un guru, un magnifico esperto di mercato, senza che nessuno lo possa smentire. Se poi si va a indagare, si scopre che dietro i profili di quei sedicenti guru non ci sono altro che falliti che a causa del trading online hanno perso molti soldi o addirittura hanno finito per rovinarsi. Costoro danno suggerimenti ai meno esperti, magari fingendo di essere milionari, ma è chiaro che i loro consigli non possono portare a niente di buono. Insomma sui forum oltre a chi vende corsi di trading a pagamento e a chi promette guadagni impossibili ci sono anche tanti utenti che si spacciano per ciò che non sono per assecondare il proprio ego.

Diverso è il discorso per eToro, una piattaforma di social trading che non ha problemi di questo genere. Qui si possono trovare informazioni di qualità, anche basate sui pareri dei trader, e soprattutto si può essere certi dell’assenza di truffatori. Infatti per potersi registrare al sito del broker non si può prescindere dalla verifica dell’identità.

È evidente, pertanto, che un eventuale malintenzionato potrebbe essere scoperto subito e, di conseguenza, denunciato. Un’altra caratteristica peculiare di eToro è che i profili di tutti gli utenti riportano le informazioni relative alle operazioni che sono state eseguite in passato. Ecco perché è davvero semplice riconoscere chi millanta competenze che non ha e chi, invece, grazie al trading online è riuscito a guadagnare.

Quali sono i benefici offerti dal social trading

Con un quadro più chiaro della situazione, si può tentare di capire quali siano i benefici più interessanti correlati al social trading. È chiaro che molti dei neofiti che si avvicinano a questa realtà lo fanno con l’intento di guadagnare in tempi rapidi ed anche perché desiderano ottenere in maniera immediata risultati identici a quelli dei trader più bravi.

Si tratta di un desiderio legittimo e che non merita di essere vituperato, anche se forse con questo approccio si rischia di perdere di vista quello che forse rappresenta un vantaggio di importanza ancora maggiore per il social trading, che si presenta come uno strumento davvero efficace per imparare a fare trading.

Tutto questo dipende proprio dall’opportunità di osservare in prima persona cosa fanno e come si comportano i professionisti di questo settore. È davvero utile anche leggere ciò che scrivono sul proprio profilo. Si tratta di un percorso di formazione e di crescita, per altro gratuito, che vale la pena di sfruttare.

Questo deve essere sottolineato ancora: la registrazione a eToro non costa nulla, e non ci sono pagamenti da affrontare né spese nascoste. Il solo versamento da effettuare è quello che riguarda il capitale che si è intenzionati a investire.

Le opinioni sui social trading

Come si è detto, con il social trading è possibile non solo scambiare opinioni con altri utenti, ma anche copiare dai cosiddetti Popular Investor e imparare dai migliori. Prima di addentrarsi in questo mondo potrebbe sorgere la tentazione di mettersi in cerca di opinioni sul web. Tra i tanti commenti, però, potrebbe capitare di imbattersi in chi scrive che il social trading è una truffa.

Ebbene, questo non è vero: il trading e il social trading possono essere sfruttati da malintenzionati per i propri intenti criminosi, ma né l’uno né l’altro sono, di per sé, delle frodi. Ciò non toglie che sia sempre opportuno stare all’erta per evitare di cadere vittime di eventuali raggiri. Tante persone hanno capito che è possibile guadagnare attraverso il social trading, e di conseguenza sono prede di chi si lancia in promesse prive di fondamento. Solo un truffatore può affermare che non serve impegno per fare soldi con il social trading, e che anzi i guadagni che ne derivano sono alla portata di tutti.

Che cosa si può fare, dunque, per non correre il rischio di restare intrappolati in una truffa? Di certo un buon metodo è quello di scegliere eToro per fare social trading, avendo la consapevolezza di puntare su una piattaforma sicura.

C’è, poi, un’altra credenza piuttosto diffusa a proposito del social trading, e che a sua volta merita di essere smentita: e cioè che questo sistema permette di ottenere incassi senza dover lavorare. È vero che tramite il social trading è possibile guadagnare, ed è possibile guadagnare anche tanto: questo, però, non significa che si tratti di denaro facile, perché i ricavi possono arrivare solo con dedizione e una buona dose di impegno.

Differenza tra Social trading e Copy Trading

Probabilmente si può cadere in confusione con questi due termini ma forse il secondo, ossia "Copy Trading" ci fa capire la differenza tra i due.

Il "Social Trading" è per condividere idee di trading su un determinato attivo, azione, coppia Forex, indice etc. mentre che per "Copy Trading" si tratta proprio di copiare automaticamente ad un altro trader o più trader.

Quindi col social trading potremo apprendere o condividere idee sul da farsi, vendere, comprare o aspettare oppure semplicemente vedere come altri trader eseguono le loro analisi siano tecniche o fondamentali.

Col Copy Trading abbiamo la possibilità di copiare in maniera automatica altri trader, dopo aver controllato ovviamente le loro performance, possibilmente nell'arco di due o tre anni.

Il Social trading eToro

Su eToro fare social trading è semplice, già dalla prima schermata, la "Home", basta iniziare a scrollare in basso il mouse per poter leggere notizie oppure scrivere le nostre idee o condividere opinioni, citare altre persone mettendo una chiocciola "@" davanti al loro pseudonimo o citando gli strumenti finanziari usando il simbolo del dollaro "$" davanti il nome dell'asset o meglio il suo ticket.

Si può dare anche il "Mi piace" al post ed eventualmente condividerlo su altre reti Sociali come twitter, facebook, linkedin, inviare una e-mail oppure attraverso un link URL, si può anche tornare a condividerlo su eToro aggiungendo se si vuole altre notizie, di questa maniera il post apparirà anche sul nostro profilo.

Su eToro è possibile decidere se avere un profilo privato o pubblico. Ovviamente se il profilo è privato non saranno visibili i post pubblicati sul nostro profilo dagli altri utenti, ne potranno vedere le nostre statistiche o portafoglio e non potranno nemmeno copiare i nostri trades quindi non avremo nemmeno la possibilità di guadagnare col Copy Trading.

eToro è anche presente su altri canali social come facebook, twitter, instagram e youtube di questa maniera si può essere aggiornati in tempo reale su notizie recenti, promozioni, tutorials etc. Tutti i post scritti da altri utenti o da eToro stesso si possono tradurre facilmente facendo click sul pulsante "traduci" che appare alla fine di ogni post se in lingua diversa dalla nostra. Puoi provare il social trading di eToro da qui.

Il Social trading Naga

Su Naga il social trading non è molto diverso da quello di eToro, anzi sono molto simili come del resto molti Social, anche qui possiamo interagire con altri traders, citarli aggiungendo il simbolo "@" chiocciola davanti al loro nickname e riceveranno la notifica, usare il "$" simbolo del dollaro per menzionare l'asset e si possono anche usare gli hashtag "#" per le tematiche cosa che attualmente su eToro non è disponibile.

Per il momento i post presenti su Naga si possono condividere su Facebook oppure attraverso link URL facendo copia e poi incollando l'URL dove necessario. Anche su Naga i post scritti in lingua diversa dalla nostra sono facilmente traducibili basta fare click sul pulsante "Vedi traduzione".

Su Naga trader oltre i "Feed", ovvero i tipici post come su eToro ed altri social, c'è il Messenger ossia una vera e propria chat che ci permette di partecipare su canali tematici creati da esperti e comunicare con altri trader. Puoi provare il social trading di Naga da qui.

La demo per fare social trading

Prima di iniziare a cimentarsi nel social trading, è sempre consigliabile utilizzare la demo. Stiamo parlando di una piattaforma che ha caratteristiche identiche a quella reale, con una sola eccezione: qui, infatti, il trading si fa con soldi virtuali. Se si fa social trading demo si ha l’opportunità di conoscere meglio l’interfaccia della piattaforma.

Ecco alcune delle migliori piattaforme di trading online:

  • Deposito Min: 50

    Licenza: Cysec 109/10

    Copia i migliori Trader

    Scelta TOP criptovalute

    Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 20 (con carta)

    Licenza: Cysec 319/17

    Spread Stretti

    Formazione Gratuita

    Il 87.41% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 250/14

    Tra I migliori broker CFD

    Ampia scelta Criptovalute

    86% degli investitori retail perdono denaro quando operano con questo broker

La demo permette in primo luogo di verificare se il sistema funziona sul serio o meno, e inoltre di acquisire familiarità e dimestichezza con il trading. Nella maggior parte dei casi quando si sceglie una piattaforma come eToro non si spende molto tempo per operare in demo: una volta appresi i meccanismi di base si passa direttamente al conto vero. Apri subito un conto demo con eToro.

Gli iscritti, inoltre, hanno la possibilità di usufruire di un servizio di assistenza clienti al telefono, in modo da ottenere risposte ai propri dubbi e di risolvere eventuali perplessità.

Quanto si guadagna con il social trading?

Iniziamo dicendo che si può anche guadagnare di più offrendo i propri segnali che facendo trading con un conto medio-piccolo, si viene pagati per numero di copiatori, trade copiati, secondo il proprio capitale ed eventualmente per il mercato dove operiamo, ogni broker ha le sue regole e requisiti.

Su Naga per esempio a partire dai 250$ di capitale si viene pagati 0,12$ per ogni operazione copiata e 0,50$ nel caso si operi nel mercato Forex e solo quando si chiude in profitto, poi man mano il proprio capitale è più alto si verrà pagati di più. Bisogna anche come minimo investire 100$ durante almeno 5 minuti.

Per maggiori informazioni si può contattare il servizio clienti di Naga oppure cercare tra le FAQ "Come faccio a farmi copiare da altri trader per ottenere un premio di copia?".

Su eToro invece bisogna fare richiesta per essere un "Popular Investor", bisogna avere un capitale superiore i 1.000$, aver operato per almeno due mesi ed avere dei requisiti richiesti da eToro. Le potenzialità di guadagno dipendono molto dal patrimonio in gestione (AUM, Assets Under Management) il numero di copiatori ed il proprio capitale. Lasciamo qui di seguito una cattura schermo riguardante i pagamenti e requisiti da parte di eToro:

eToro Popular Investor Pagamenti e Requisiti AUM.

Per maggiori informazioni si può andare su eToro nella sezione aiuto e cercare "Programma Popular Investor" o mettersi in contatto col servizio clienti.

Senza dubbio la possibilità di essere copiati e guadagnare al essere copiati ha dato una marcia in più anche a chi magari faceva trading di qualità ma con un capitale ridotto. Questo si ha portato a generare un vero e proprio secondo stipendio.

Come fare Social trading?

Per fare Social Trading basta avere un conto Demo se si ha intenzione di condividere idee di trading con altri trader oppure osservare cosa fanno e cosa dicono gli altri traders. Se invece si ha intenzione di guadagnare facendo social trading bisogna avere un conto reale e dipendendo dal broker avere un minimo di capitale proprio e seguire determinati requisiti dei broker.

Se invece si vuole solo copiare ad altri traders, basta avere un conto reale, aver depositato dei soldi, nel caso di eToro il minimo che bisogna avere per copiare ad un altro trader è di 200$ mentre che su Naga se si copia in percentuale al leader bisogna tener presente che il minimo corrisponde alla posizione minima disponibile dello strumento altrimenti se si sceglie di copiare con l'opzione quantità economica fissa sarà di 50$.

Ovviamente possiamo anche provare in demo il copy trading prima di passare al conto reale. Ciò che consigliamo è di guardare bene le statistiche del trader che andremo a copiare, possibilmente risultati e statistiche di uno o due anni. Per quanto riguarda Naga, tenete presente che si pagano 0,99€ per trade copiato quindi, meglio evitare di copiare con capitali di poche centinaia di euro altrimenti rischiamo che le commissioni pagate siano maggiori degli eventuali profitti derivanti dalla copia.

Pro e Contro del Social Trading

Pro:

  • Poter comunicare con trader di maggior esperienza della nostra

  • Ottenere informazioni utili sugli attivi dei quali siamo interessati

  • Apprendere dagli altri trader

Contro:

  • Rischiare di essere influenzati dalle opinioni degli altri trader

  • Chiunque può postare, quindi bisogna controllare la veridicità di certe informazioni ed eventualmente controllare se il trader ha o meno esperienza

FAQ

Cos'è il Copy Trading ?

Il Copy Trading permette di copiare in maniera automatica ad altri traders.

Qual'è la differenza tra il Social Trading ed il Copy Trading ?

Il Social Trading permette di condividere testi ed immagini oppure leggere post scritti da altri utenti proprio come su un social network. Il Copy Trading permette di copiare in maniera automatica ad altri traders.

Quanto costa fare Copy Trading su Naga ?

Il costo è di 0,99€ per trade. Quando i benefici superano i 10€ viene applicato un 5% di commissione.

Giorgia Pitti

Analista

Si occupa di Fintech e della finanza alternativa creando testi volti ad aiutare il piccolo medio investitore a muoversi sui mercati. Per quanto riguarda le cripto più famose, le altcoin e gli exchange ha provato diverse piattaforme e wallet, fornendo recensioni obiettive.

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro