Tutorial IG Markets, come funziona questo broker?

Marco Rinaldi
July 28th, 2023

Il broker IG Marktes è leader nel settore del trading online e ha definito alcuni standard di innovazione sin dalla sua fondazione nel 1974. Creata da Stuart Wheeler con soli tre dipendenti, con il nome originale di "Investor Gold", questa iconica azienda britannica è arrivata ad essere uno dei più conosciuti player del settore ed oggi, attraverso una sostanziale espansione globale e progressi tecnologici, come il lancio di una delle prime piattaforme di spread betting al mondo nel 1998 e, più recentemente, il posizionamento in prima linea con un'app per Apple Watch. Cannon Bridge House funge ora da sede centrale, mentre continua ad aprire uffici in tutta Europa, tra cui Milano.

Guarda il nostro tutorial completo del broker IG Markets:

Leggi la nostra recensione su IG Markets.

Caratteristiche di IG Markets

Commissioni

MEDIE

Piattaforme disponibili

Metatrader 4, Prorealtime, L2 Dealer

Strumenti negoziabili

CFD, opzioni Barrier e Vanilla e Turbo24

Costi di inattività

SI

Costi di chiusura

NO

Conto demo

SI

Deposito minimo

300 euro

Asset sottostanti

Azioni, indici, forex, materie prime, criptovalute, futures, tassi di interesse, obbligazioni,

Costi e commissioni

Su IG, l'apertura di un conto è gratuita. Per diventare un trader attivo, devi effettuare un deposito iniziale di 300 euro per attivare il conto - cosa che si può fare anche online. In generale, IG offre spread abbastanza competitivi, in linea con gli attuali standard del settore: 0,6 punti per le principali valute, 0,8 punti per i principali indici e uno 0,1 punti per le materie prime (considerazioni e informazioni rese nel momento in cui scriviamo).

I costi overnight

I costi overnight delle transazioni finanziarie si riferiscono agli oneri sostenuti quando un investitore o un trader detiene strumenti a leva oltre il giorno di mercato.

Per controllare i costi overnight aggiornati di IG rimandiamo alla pagina dedicata. https://www.ig.com/it/costi-commissioni.

Educazione e Formazione

IG Academy offre molte opportunità di apprendimento e di crescita. Con un'ampia gamma di corsi e webinar, soprattutto i neofiti possono trovare qualcosa che si adatti alle loro esigenze individuali.

Il sito IG Academy mette a disposizione degli utenti diversi metodi per comprendere e approfondire i temi del trading e dei mercati finanziari. Quiz, esercizi interattivi, webinar e un Glossario sul trading sono solo alcuni dei tanti modi in cui i nuovi investitori possono familiarizzare con il mercato. I webinar tenuti da professionisti esperti offrono ai partecipanti lezioni approfondite o video-guide sul trading e sulla finanza, consentendo al contempo di porre domande al relatore quando disponibili nelle sessioni in live streaming.

Supporto tecnico

Dal lunedì al venerdì il supporto in italiano è disponibile dalle 08:00 alle 22:30 CET, altrimenti è possibile contattare il supporto in lingua inglese al di fuori di questi orari.

Sicurezza

IG è una società di brokeraggio altamente regolamentata, con licenze della Financial Conduct Authority nel Regno Unito e della Commissione nazionale per le società e la Borsa in Italia, oltre che della tedesca BaFin. Per una maggiore sicurezza, i clienti sono anche protetti dallo Schema Europeo di Garanzia dei Depositi e dallo Schema di Compensazione dei Servizi Finanziari, che prevedono un massimo di 85.000 sterline a persona in caso di insolvenza. Tutte queste normative significano che IG Singapore offre un'eccellente sicurezza per gli investimenti dei suoi clienti.

Regolamentazione di IG Markets

I clienti di IG possono essere più tranquilli sapendo che i fondi e le attività che depositano sono segregati in modo sicuro in conti bancari separati. Ciò significa che i clienti sono gli unici beneficiari di questi conti e che i fondi o le attività in essi custoditi non possono essere confusi con quelli appartenenti a IG stessa. Nell’eventualità quindi che il broker venga messo in uno stato di liquidazione, i creditori finali non potranno avanzare alcuna pretesa su questi capitali.

IG Europe GmbH è regolamentato e aderisce agli standard normativi stabiliti da due importanti autorità di vigilanza: la Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) e la Deutsche Bundesbank ed è autorizzato dalla Consob.

Offerta

  • CFD

  • Turbo24

  • Barrier Option

  • Vanilla Option

IG offre ai suoi clienti una gamma di strumenti negoziabili, tra cui Turbo24, barriere, opzioni vanilla e CFD.

Un Turbo24 è un certificates, prodotto derivato, che consente di accedere a diversi asset di mercato come azioni, forex, indici, criptovalute e materie prime. Questi prodotti sono emessi da Raydius, un'organizzazione con sede a Francoforte, e quotati e negoziati su Spectrum, una struttura di trading multilaterale anch'essa con sede a Francoforte.

Fonte: ig.com

Un'opzione con barriera è uno strumento finanziario derivato in cui una parte si impegna ad acquistare o vendere un'attività a un prezzo predeterminato entro una data stabilita. Si differenzia dalla maggior parte delle altre opzioni perché include una caratteristica aggiuntiva chiamata "barriera" che specifica quando i suoi termini diventano attivi, 'knock-in' barrier options, oppure l’opzione si chiude - barrier options 'knock-out', da cui il nome.

Vanilla Option. Un'opzione vanilla è un contratto che offre il diritto di acquistare o vendere un'attività sottostante a un prezzo predeterminato prima della data di scadenza. Ciò consente agli investitori di speculare sul movimento di tale attività e di cercare di trarne profitto senza doverne entrare in possesso. Tali contratti sono definiti 'opzioni vanilla' perché si attengono strettamente ai termini in essi contenuti, senza includere le caratteristiche extra presenti nelle opzioni esotiche.

Infine, i Contratti per Differenza (CFD), sono contratti derivati, che consentono agli investitori di speculare sui movimenti del mercato senza possedere l'attività sottostante, negoziando la differenza tra il prezzo di apertura e quello di chiusura di un'attività.

Caratteristiche dei derivati:

I derivati sono strumenti il cui valore deriva da un'altra attività, come un indice azionario, le materie prime o le valute. E’ possibile quindi accedere al mercato senza dover acquistare o vendere direttamente l'asset.

Gli strumenti a leva, come le opzioni e i futures, sono derivati che le consentono di accedere a un maggiore potere d'acquisto con un minore esborso di capitale. Se da un lato ciò offre l'opportunità di ottenere rendimenti più elevati da un investimento, dall'altro occorre prestare attenzione, poiché le perdite possono essere amplificate altrettanto rapidamente. Pertanto, la conoscenza approfondita di questi prodotti derivati deve essere la priorità.

Pro e Contro IG Markets

Vantaggi

  • ACCESSO AD UN ALTO NUMERO DI MERCATI. Gli investitori che stanno pensando di utilizzare IG Broker per le loro esigenze di trading possono trovare interessante la sua ampia gamma di mercati coperti. Il Broker offre infatti una grande selezione di attività, dal forex, alle azioni e alle materie prime, fino a investimenti più specializzati come le opzioni e le criptovalute.

  • FUNZIONALITA’ GRAFICHE AVANZATE. IG ha una piattaforma di trading proprietaria interessante per gli utenti che cercano una serie completa di funzioni. La sua interfaccia intuitiva rende semplice la navigazione, e i trader possono sfruttare strumenti grafici avanzati e indicatori personalizzati in una varietà di mercati.

  • COMMISSIONI CFD SU INDICI E FOREX. IG offre anche prezzi competitivi e commissioni molto competitive quando si parla di CFD e fornisce ampie risorse educative per aiutarti nel percorso di apprendimento o miglioramento del tuo trading. Sia che si tratti di un nuovo trader o di un trader esperto, IG mette a disposizione molte risorse utili. Con argomenti che vanno dalle basi del trading alle strategie di gestione del rischio e ai webinar tenuti da professionisti del settore.

  • CONTO DEMO. Inoltre, IG offre un conto demo per consentire ai trader di esercitarsi senza alcun rischio, consentendo loro di acquisire maggiore familiarità con la piattaforma.

  • PROREALTIME. Utilizzo gratuito della piattaforma di Prorealtime con un numero minimo di operazioni al mese.

Svantaggi

  • LIMITATO NUMERO DI STRUMENTI. Con IG è possibile negoziare solo CFD, Option Barrier, opzione Vanilla e Turbo Certificates, quindi una scelta limitata rispetto ad altri competitor. Questo mette IG in una posizione di mercato adatta per i trader intraday e con risorse di capitale ridotte, mentre lo rende meno adatto per i trader multiday o con ampie risorse patrimoniali.

  • COMMISSIONI CFD SU AZIONI E OPZIONI. I potenziali clienti dovrebbero notare che le commissioni associate a IG Broker possono essere elevate rispetto ad altri broker del settore, limitando potenzialmente i rendimenti degli investimenti. Con IG Broker, i trader devono considerare il costo delle commissioni quando scelgono quali prodotti negoziare. Poiché le commissioni possono essere più alte rispetto ad altri broker quando si parla soprattutto di CFD su azioni e di opzioni.

  • ASSISTENZA CLIENTI. Per quanto riguarda il supporto in italiano, l’assistenza di IG risulta carente nei tempi di risposta, soprattutto nei momenti di alto volume di trading e molte richieste di supporto. Avere difficoltà a contattare un rappresentante, in certe condizioni di mercato, può essere comprensibile, ma anche problematico per coloro che hanno bisogno di assistenza rapida per le loro esigenze specifiche.

  • RISORSE EDUCATIVE. Nonostante l'offerta di una serie di risorse educative, come i webinar e le guide al trading, la portata dei contenuti di IG Broker rimane limitata rispetto ad altri broker. Per coloro che desiderano sviluppare la propria esperienza di trading o tenersi aggiornati sulle tendenze del mercato, questo può essere un deterrente nel valutare quale broker utilizzare.

Piattaforme di IG Markets

  • PIATTAFORMA DI IG. La Piattaforma di Trading di IG offre agli investitori un'ampia gamma di strumenti e funzionalità per sfruttare al meglio le opportunità di mercato. Dai grafici avanzati e dagli strumenti di analisi tecnica, ai feed di notizie in tempo reale, questa piattaforma integrata offre una suite completa di funzionalità per qualsiasi stile di trading. Inoltre è disponibile come piattaforma web, piattaforma desktop o app mobile, consentendo agli utenti di accedere ai loro conti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.

  • METATRADER 4, o MT4, è una potente piattaforma di trading per i trader forex. Il suo kit completo di strumenti di analisi tecnica e grafici, le funzioni di trading automatizzato e le ampie capacità di personalizzazione la rendono una delle preferite dai trader. Permette agli utenti di progettare le proprie strategie e di modificare i modelli esistenti, utilizzare Expert Advisor di terze parti e funzionalità di programmazione avanzate con MQL4. Ad oggi è presente la versione successiva MT5 che amplia le possibilità di accesso al mercato con maggiori strumenti negoziati e ulteriori funzionalità.

  • PROREALTIME. ProRealTime conferma la sua posizione di leader nel settore della tecnologia di trading. Questa piattaforma di terze parti offre strumenti potenti per aiutare gli utenti durante l’operatività quotidiana, grazie all'analisi tecnica avanzata, alle capacità grafiche e all'opzione di trading automatizzato. Nel corso degli anni si è affermata come una scelta interessante per molti, soprattutto tra i trader tecnici che cercano un software intuitivo, affidabile e ricco di funzioni altamente sofisticate.

  • L2DEALER. Se sei un investitore che vuole approfittare dell'accesso diretto al mercato (DMA), allora L2 Dealer è la piattaforma che soddisfa questo requisito. Con L2 Dealer, ai può negoziare CFD su azioni o forex in tempo reale dal book con ordini diretti. Ciò significa che ha l'opportunità di assicurarsi i prezzi direttamente dalle borse internazionali.

L2Dealer. Fonte: IG

La nuova piattaforma di IG Markets

Cosa offre l’ultima release?

La nuova piattaforma di IG offre un'esperienza di trading più fluida e veloce. Con l'inserimento degli ordini che richiede sempre meno click e gli spazi di lavoro che vengono salvati automaticamente all'uscita, si ha un maggiore controllo nell'esecuzione dei trade, con la comodità di riprendere ogni volta da dove abbiamo lasciato. Trade Ticket memorizza poi anche le informazioni su dimensioni, stop e limiti per un utilizzo futuro.

La nuova piattaforma consente un'esperienza di trading ancora più professionale, con una maggiore stabilità e tempi di caricamento più rapidi. Spingendo ancora più in là i confini dell'analisi dei grafici, si possono ora visualizzare più timeframe suddivisi fino a quattro modalità, per confrontare diversi timing dello stesso mercato.

Le nuove integrazioni prevedono la visualizzazione delle notizie dalla piattaforma Reuters, oltre agli eventi di mercato e il calendario economico. Infine si può visionare il feed dei Twitter delle fonti principali e degli analisti interni di IG.

Conclusioni

IG Markets come broker è certamente un'opzione valida soprattutto per chi desiderare fare trading sui grafici, con piattaforme di analisi complete (Prorealtime) o che desidera analisi più avanzate sui CFD. Essendo un broker regolamentato, la sicurezza dovrebbe essere vigilata dalle autorità predisposte al controllo degli intermediari e questo rappresenta un fattore di scelta decisamente importante. Inoltre, la gamma di mercati su cui operare presso IG è ampia, in quanto offre più di 17.000 strumenti globali tra derivati, azioni, titoli e forex. Inoltre, le funzioni grafiche complete consentono un'analisi di mercato migliore che può aiutare i trader che operano con l’analisi tecnica.

IG Markets è interessante soprattutto per chi opera con i grafici e con strumenti quali CFD e opzioni in un orizzonte temporale di tipo intraday. Salendo di timeframe, in multiday o medio termine, le commissioni potrebbero invece non essere sostenibili. IG quindi si indirizza verso trader che aprono e chiudono le operazioni all’interno della giornata o le mantengono per pochi giorni. Inoltre l’operatività con CFD, non alletta i trader più esperti e maggiormente capitalizzati, che preferiscono strumenti scambiati su mercati regolamentati.

Marco Rinaldi Giornalista

Laureato in Giornalismo ha lavorato occupandosi di politica e finanza. Approfondisce notizie di attualità cercando di presentarle in modo obiettivo al pubblico ma senza ridurre i dettagli fondamentali. È appassionato del mercato delle commodities.