È giusto investire sulle criptovalute a lungo termine? Probabilmente sarà capitato anche a te di sentire la frase "Non preoccuparti se talvolta cala di valore, alla fine tornerà a salire". Molti vedono le criptovalute come un'opportunità di investimento a lungo termine, fiduciosi che possano rappresentare la prossima grande rivoluzione tecnologica, un fenomeno paragonabile all'avvento di Internet.
Quando si parla di Bitcoin, ad esempio, è attraente anche il fatto che la sua quantità massima è limitata a 21 milioni di unità, un dettaglio che gioca sulla psicologia della scarsità. D'altra parte, criptovalute come Shiba Inu e Doge sono entrate nel mercato con un valore molto basso, rendendole particolarmente allettanti.
Molti si sono lasciati sedurre dal mondo delle criptovalute, ma spesso sorge una domanda cruciale: "È davvero saggio investire a lungo termine in queste monete digitali?".
Per affrontare questa interrogativa, in questo articolo esploreremo i vantaggi e gli svantaggi di un investimento a lungo termine nelle criptovalute.
Le criptovalute apprezzeranno nel tempo? E se sì, quanto?
Questa è la tipica domanda dal valore inestimabile. Una verità universale è che, sia negli investimenti che nella vita, non esistono certezze assolute, ma solo probabilità.
Con questa importante premessa in mente, fino a un certo punto nel tempo, numerosi analisti ritenevano che le criptovalute basate su progetti solidi avrebbero avuto possibilità reali di apprezzarsi significativamente nel corso del tempo. Non ci saremmo sorpresi se, fino a poco tempo fa, il Bitcoin avesse raggiunto i 100.000 dollari in un breve lasso di tempo.
Tuttavia, il panorama attuale è diverso. Le criptovalute potrebbero ancora risplendere e guadagnare nuovamente valore, ma per ora il periodo di crescita esponenziale sembra essersi interrotto.
Cresceranno di valore le criptovalute? Perché ciò accada, potrebbe essere necessario il riemergere di una nuova esigenza, simile a quella che originariamente ha spinto Bitcoin a presentarsi come un'alternativa alle valute convenzionali. Turbolenze nell'economia globale potrebbero posizionare Bitcoin e altre criptovalute come "beni rifugio", potenzialmente portandole a riconquistare o persino superare i loro picchi precedenti. In assenza di tali fattori, potrebbero stabilizzarsi ai minimi valori raggiunti nel 2023, o addirittura scendere ulteriormente.
La volatilità come alleato del trader
Un trader esperto sa come capitalizzare le ampie fluttuazioni di prezzo, sia in aumento che in diminuzione, che si manifestano giornalmente nel mercato. Quasi ogni giorno, alcune criptovalute registrano incrementi percentuali a tre cifre, mentre altre subiscono cali significativi a due cifre.
È vero, il trading richiede impegno e dedizione, ma rappresenta una delle più grandi opportunità presenti nella storia contemporanea, e sarebbe davvero un peccato non sfruttarla.
Per cogliere questa opportunità, si può operare nel trading di CFD sia in posizione lunga (rialzo) sia in posizione corta (ribasso), utilizzando anche la leva finanziaria. Quest'ultima amplifica il potenziale del capitale investito e accelera i risultati economici. La leva disponibile per i CFD su criptovalute in conti base è di 2x, il che significa che ogni variazione di prezzo genera il doppio dell'impatto economico rispetto all'investimento originale.
Per il trading online su criptovalute tramite CFD, è possibile utilizzare questa piattaforma, che offre condizioni favorevoli e l'accesso a MetaTrader 5, il software di trading maggiormente adottato dai professionisti a livello globale.
Conclusioni
Guardando al lungo termine, si presentano maggiori incertezze. Tuttavia, è indubbio che le fluttuazioni nel breve e brevissimo periodo siano più consistenti e, di conseguenza, offrano più opportunità di trading. Ironia della sorte, proprio per questo motivo il trading con CFD potrebbe risultare più redditizio rispetto a una strategia di buy and hold.
Investire a lungo termine in criptovalute assume senso solo se si ha una forte convinzione nei progetti sottostanti e se si è interessati a poter disporre, in futuro, di una sorta di "riserva di valore" da riaprire dopo anni o decenni. Per risultati tangibili in tempi più brevi, il trading con CFD si dimostra decisamente più adatto.
Per approfondimenti, si raccomanda di consultare il nostro tutorial completo sui CFD.
Paolo Ferrari
Paolo Ferrari è un esperto nel settore del trading online con oltre 15 anni di esperienza. Ha iniziato la sua carriera nel trading digitale, diventando una figura di spicco nel settore grazie alla sua profonda conoscenza e alle sue competenze avanzate. Oltre alla sua attività di trading, Paolo ha dedicato molto tempo alla redazione di corsi sul trading online, condividendo la sua vasta esperienza e le sue strategie con aspiranti trader e professionisti del settore.