Conto deposito per investire a lungo termine, è la scelta migliore?

Paolo Corvetto
January 18th, 2024

In un contesto finanziario globale sempre più complesso, la comprensione approfondita delle dinamiche dei conti deposito e degli investimenti a lungo termine emerge come una componente critica per chi intende navigare con saggezza nel mare delle opportunità finanziarie. In questo articolo, ci immergeremo nel cuore di queste opzioni d'investimento, sviscerandone caratteristiche, benefici e implicazioni, con un focus particolare sull'importanza di considerare il trading online come una possibile destinazione per una frazione del proprio capitale.

Per farlo, suggeriamo di aprire subito un conto demo gratuito con questo broker online, che offre garanzie elevate quanto quelle delle migliori banche.

Inoltre ricordiamo che dall'inizio del 2024 esistono strumenti modulari e bilanciati, completamente componibili che consentono di creare il proprio piano di accumulo di capitale e sono offerti dal broker XTB. Si possono provare anche iniziando con una cifra di soli 15 euro.

Scopri di più sul piano di accumulo di XTB.

Broker come eToro ed XTB offrono anche un interesse sui depositi di denaro presenti sui conti aperti con loro. La percentuale può variare a seconda della quantità di denaro depositate e dell'interesse attuale.

Scenario di un investimento a lungo termine

Immagina di avere un capitale iniziale di 10.000 euro e di volerlo investire saggiamente per massimizzare il rendimento mantenendo un equilibrio tra sicurezza e potenziale di crescita. Decidi di suddividere il tuo investimento in due parti:

  1. la maggior parte in un conto deposito per la sicurezza

  2. una piccola porzione nel trading per la possibilità di rendimenti più elevati.

Prima parte

Decidi di allocare 9.500 euro in un conto deposito che offre un tasso di interesse annuo fisso del 4%. Questo strumento finanziario, noto per la sua stabilità e prevedibilità, rappresenta una scelta prudente per la maggior parte del tuo capitale.

  • Capitale iniziale nel conto deposito: 9.500 euro

  • Interesse annuo: 4%

  • Durata: 1 anno

Risultati dal Conto Deposito

  • Capitale iniziale: 9.500 euro

  • Interesse annuo del 4%: guadagnato 380 euro

  • Totale dopo 1 anno: 9.880 euro

Seconda parte

Con i restanti 500 euro, decidi di intraprendere una strategia di trading più dinamica. Sebbene il trading comporti rischi maggiori, la possibilità di rendimenti più alti è allettante. Supponiamo che, grazie alle tue competenze e a un mercato favorevole, tu riesca a ottenere un rendimento del 10% su questi investimenti nel corso dell'anno.

  • Capitale iniziale nel trading: 500 euro

  • Rendimento stimato: 30%

  • Durata: 1 anno

Risultati dal Trading

  • Capitale iniziale: 500 euro

  • Rendimento del 30%: guadagnato 150 euro

  • Totale dopo 1 anno: 650 euro

Valore totale del portafoglio

Sommando sia il capitale cresciuto nel conto deposito che i guadagni dal trading, il valore totale del tuo portafoglio dopo un anno sarebbe di 10.530 euro. Questo rappresenta un aumento complessivo del 5.3% sul tuo capitale iniziale di 10.000 euro.

D'altra parte, il capitale investito nel trading avrebbe anche potuto addirittura essere completamente perso e quindi il capitale totale dopo un anno sarebbe stato di 9880 euro.

Questo esempio illustra come una strategia bilanciata che combina la sicurezza del conto deposito con il potenziale dinamico del trading possa portare a un aumento generale del capitale, tenendo presente che i risultati del trading possono variare notevolmente in base a molti fattori, inclusi mercato, strategia e timing.

I conti deposito offrono stabilità

I conti deposito si affermano come bastioni di sicurezza nell'incerto panorama finanziario. Caratterizzati da tassi di interesse predefiniti, offrono una crescita costante e prevedibile del capitale investito. Questi strumenti si adattano perfettamente agli investitori che puntano a preservare il loro capitale da improvvisi scossoni del mercato, garantendo un ritorno fisso nel tempo.

Il fascino dei conti deposito risiede nella loro capacità di offrire una protezione affidabile contro le fluttuazioni del mercato. Rappresentano un rifugio sicuro per il capitale, promettendo una crescita costante, seppur contenuta.

Apertura di un conto deposito

Aprire un conto deposito è un processo solitamente diretto e accessibile. La scelta dell'istituto bancario, la comprensione delle clausole contrattuali, la valutazione del tasso di interesse e la consapevolezza delle possibili penalità per il ritiro anticipato sono passaggi chiave in questo percorso.

Oltre il Risparmio

Investire rappresenta un passo oltre il mero risparmio. È un'azione proattiva che mira a far fruttare il capitale attraverso una varietà di strumenti finanziari. Nel lungo periodo, la strategia d'investimento si rivela spesso più remunerativa rispetto all'accumulo statico di risparmi.

Conti Deposito per gli investimenti a lungo termine

Sebbene i conti deposito siano ottimi per obiettivi a breve e medio termine, potrebbero non essere la soluzione ideale per gli investimenti a lungo termine. L'inflazione e la struttura dei tassi di interesse giocano un ruolo cruciale in questa valutazione.

Alternative al deposito

Per chi è alla ricerca di rendimenti più sostanziosi a lungo termine, l'orizzonte finanziario si allarga includendo strumenti come fondi comuni, azioni, obbligazioni e, in particolare, il trading online. Queste alternative offrono un potenziale di crescita superiore, ma richiedono una maggiore tolleranza al rischio.

Il Trading Online

Il trading online si propone come un'arena dinamica per gli investitori. Piattaforme come eToro e Capital.com mettono a disposizione un ampio ventaglio di asset, consentendo agli utenti di interagire direttamente con i mercati finanziari. Tuttavia, questa opzione richiede un impegno notevole in termini di conoscenza e gestione del rischio, specialmente quando si utilizzano strumenti come la leva finanziaria. Ci sono anche altre piattaforme di trading degne di nota che elenchiamo per completezza informativa nella seguente tabella:

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 109/10

    Copia i migliori Trader

    Scelta TOP criptovalute

    Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 388/20

    Spread vantaggiosi

    TradingView

    Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 0

    Licenza: Regolamentazione knf

    Piano di Accumulo

    5800+ Strumenti disponibili

    78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 20 (con carta)

    Licenza: Cysec 319/17

    Spread Stretti

    Formazione Gratuita

    Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

Trovare l'equilibrio giusto tra la sicurezza dei conti deposito e il potenziale di crescita degli investimenti più aggressivi è una sfida continua. Ogni scelta comporta un compromesso tra rischio e rendimento, e una comprensione approfondita del proprio profilo di rischio e degli obiettivi finanziari è fondamentale.

Conclusione

Navigare con successo nel mondo dei conti deposito e degli investimenti a lungo termine richiede una chiara comprensione delle proprie necessità finanziarie e aspettative. Consultare un consulente finanziario, valutare attentamente i rischi e i rendimenti potenziali, e adottare un approccio informato e bilanciato sono passaggi cruciali per costruire un portafoglio che rispecchi le proprie ambizioni e tolleranza al rischio.

FAQ

I conti deposito sono assicurati?

Sì, sono generalmente coperti fino a un certo importo dal Fondo di Garanzia dei Depositi.

Posso accedere ai miei soldi in un conto deposito in qualsiasi momento?

Dipende dalle condizioni specifiche del conto; alcuni permettono ritiri anticipati con penalità, altri no.

Come posso diventare un trader professionista su piattaforme come eToro?

È necessario soddisfare criteri specifici relativi a esperienza, frequenza di trading e dimensioni del portafoglio.

Qual è il rischio principale degli investimenti a lungo termine?

L'inflazione e i cambiamenti del mercato possono erodere il valore reale dei tuoi investimenti nel tempo.

Paolo Corvetto CEO & Founder

È un analista dei mercati. Si occupa di borsa e trading online dal 1995. Ha scritto dei testi dedicati al mondo dei mercati finanziari e delle criptovalute. Ha particolare conoscenza dei mercati valutari e dell'impatto che i market mover oltre oceano possono avere sul dollaro e derivati.